• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Boom dell’export cinese a ottobre, ma preoccupa il calo dell’import ​

- di: Redazione
 
Boom dell’export cinese a ottobre, ma preoccupa il calo dell’import  ​

Boom delle esportazioni, calo delle importazioni più mercato delle previsioni. È il quadro dell’import-export cinese del mercato di ottobre, che da un lato gonfia il saldo positivo cinese, dall’altro – con il dato del calo delle importazioni – conferma la debolezza del mercato interno cinese, accendendo la speranza di un intervento più massiccio di stimolo da parte del Governo di Pechino.

Boom dell’export cinese a ottobre, ma preoccupa il calo dell’import

Le esportazioni dalla Cina sono aumentate del 12,7% su base annua nell’ottobre 2024, raggiungendo un massimo di 27 mesi pari a 309,06 miliardi di dollari, molto più rapido rispetto al 5% previsto e in aumento rispetto al minimo di cinque mesi del 2,4% di settembre. Si tratta del settimo mese consecutivo di crescita delle spedizioni e del ritmo più veloce dal luglio 2022, in quanto i produttori stanno effettuando ordini di caricamento frontale in previsione di ulteriori tariffe da parte degli USA e dell’UE. Le esportazioni sono aumentate negli USA (8,1%), in Russia (26,7%), nell’UE (12,72%) e nel l’ASEAN (15,78%). Per i primi dieci mesi del 2024, le vendite sono aumentate del 5,1% a 2,93 trilioni di dollari.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
02/07/2025
SACE e BPER sostengono il potenziamento dei supermercati Il Gigante di Rialto
Rialto ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
Trovati 95 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25