• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Italia ed Emirati Arabi Uniti: un partenariato strategico per l’export italiano

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Italia ed Emirati Arabi Uniti: un partenariato strategico per l’export italiano

Negli ultimi anni, l’Italia ha consolidato e rafforzato il suo legame economico e commerciale con gli Emirati Arabi Uniti, ponendo le basi per un partenariato strategico che continua a crescere a ritmi notevoli. Come ha sottolineato il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, intervenendo al Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti tenutosi a Roma, l’interazione economica tra i due Paesi ha raggiunto livelli mai visti prima, facendo degli Emirati il primo mercato di destinazione dell’export italiano nella vasta regione del Medio Oriente e Nord Africa (MENA). Tale area rappresenta una regione cruciale per l’Italia, soprattutto in un’ottica di proiezione strategica verso un Mediterraneo allargato.

Italia ed Emirati Arabi Uniti: un partenariato strategico per l’export italiano

L’interscambio commerciale tra Italia ed Emirati Arabi Uniti ha registrato una crescita straordinaria, superiore al 14% annuo, posizionando gli Emirati come uno dei principali partner economici dell’Italia. Questo risultato riflette la dinamicità di un rapporto commerciale che abbraccia numerosi settori, dall’industria manifatturiera al lusso, dall’agroalimentare all’hi-tech. L’export italiano verso gli Emirati rappresenta una quota significativa del commercio nazionale e contribuisce in modo sostanziale al prodotto interno lordo del Paese, considerando che ben il 40% del PIL italiano dipende dalle esportazioni.

Tajani ha evidenziato come l’Italia abbia raggiunto un valore di interscambio complessivo di 626 miliardi di euro lo scorso anno, con l’obiettivo dichiarato di portarlo a 700 miliardi entro la fine dell’attuale legislatura. Per raggiungere questo ambizioso traguardo, è fondamentale continuare a collaborare con Paesi che non solo acquistano i prodotti italiani, ma che investono nel nostro territorio, trasferendo innovazioni, know-how e risorse.

Un rapporto speciale a 360 gradi
Il partenariato tra Italia ed Emirati non si limita alla sfera economica. Negli ultimi due anni, i rapporti bilaterali hanno subito un’evoluzione significativa, arrivando a coprire ambiti umanitari, di sicurezza e culturali. Tajani ha sottolineato come questo “rapporto speciale” sia stato rafforzato dal comune impegno per la pace e il dialogo. Un esempio di tale cooperazione è rappresentato dalle iniziative congiunte per la cura dei bambini feriti nella Striscia di Gaza, dimostrando l’ampiezza e la profondità della collaborazione italo-emiratina.

Un altro aspetto di rilievo è l’impegno congiunto nel contrasto all’immigrazione irregolare e alle attività dei trafficanti di esseri umani. Queste iniziative evidenziano come il legame tra i due Paesi non si limiti a considerazioni economiche, ma includa anche questioni di stabilità e sicurezza regionali. Questa sinergia trova ulteriore consolidamento nell’importante visita di Stato del Presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mohamed bin Zayed, a Roma, che segna una nuova pietra miliare nelle relazioni bilaterali.

Il forum imprenditoriale come catalizzatore per nuove opportunità
Il forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti ha offerto l’occasione di approfondire le opportunità di cooperazione nei settori più diversi. Dalle energie rinnovabili all’innovazione tecnologica, passando per la moda e il design, i rappresentanti delle imprese italiane ed emiratine hanno discusso progetti e investimenti futuri che promettono di rafforzare ulteriormente la partnership.

Tajani ha posto l’accento sulla capacità di questo forum di “allargare ulteriormente l’orizzonte del nostro rapporto”, aprendo la strada a una nuova fase di cooperazione. La collaborazione non si limita al trasferimento di beni e servizi, ma mira a creare connessioni più profonde tra le rispettive realtà produttive e culturali. Gli Emirati Arabi Uniti non sono solo un mercato per il made in Italy, ma anche un partner strategico che, grazie alla propria posizione geopolitica, può rappresentare una porta d’accesso ad altre regioni emergenti.

Un futuro promettente per il partenariato italo-emiratino
In questo contesto, il partenariato strategico tra Italia ed Emirati Arabi Uniti si presenta come un modello di successo per le relazioni bilaterali. Grazie a un approccio multidimensionale che unisce commercio, diplomazia e cooperazione internazionale, entrambi i Paesi possono guardare al futuro con fiducia. L’Italia, con il suo know-how, il suo patrimonio culturale e la sua eccellenza manifatturiera, e gli Emirati, con la loro capacità di investimento e il loro ruolo strategico nel Medio Oriente, formano una partnership destinata a crescere e prosperare.

L’obiettivo dichiarato di portare l’interscambio a 700 miliardi di euro entro la fine della legislatura appare ambizioso, ma non irraggiungibile. Con iniziative come il forum imprenditoriale, le visite di Stato e la volontà di esplorare nuove opportunità in settori chiave, il futuro delle relazioni italo-emiratine si prospetta luminoso, a beneficio di entrambe le economie e delle rispettive popolazioni.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
1
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
Trovati 88 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25