• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Usa: la Fed alza il tasso di interesse dello 0,25%

- di: Redazione
 
Usa: la Fed alza il tasso di interesse dello 0,25%
La Federal Reserve ha alzato il tasso di prestito a breve termine dello 0,25%, nell'ambito della sua strategia contro l'inflazione e quando il sistema bancario americano sta metabolizzando la vendita forzata di First Republic Bank.
Si tratta del decimo aumento consecutivo dei tassi, a fronte di una inflazione che è diminuita in modo significativo rispetto al picco estivo, pur restando a più del doppio dell'obiettivo che l'istituto si è posto, ovvero del 2%.
La decisione era data per scontata, ma le parole pronunciate ieri dal presidente della Fed, Jerome Powell, che ha ammesso che la strada per sconfiggere l'inflazione è ancora lunga, lasciano intuire che la Federal Reserve, nella sua prossima riunione, potrebbe decidere di fermare la sua politica di aumenti dei tassi di interesse.

Usa: la Fed alza il tasso di interesse dello 0,25%

Mentre la Fed ha aumentato in modo aggressivo i tassi di interesse nell'ultimo anno, il valore dei buoni del Tesoro e dei mutui ipotecari a lungo termine è sceso, provocando un buco nei bilanci di alcune banche.
Con l'aumento di ieri, il tasso di riferimento è compreso tra il 5% e il 5,25%.
"Il sistema bancario statunitense è solido e resiliente", si legge in una nota della Fed, in cui si afferma anche che ''è probabile che condizioni di credito più restrittive per famiglie e imprese pesino sull'attività economica, sulle assunzioni e sull'inflazione. La portata di questi effetti rimane incerta".

I rapporti pubblicati la scorsa settimana mostrano che la crescita economica è rallentata all'inizio di quest'anno, suggerendo che gli aumenti dei tassi hanno contribuito a frenare l'attività economica.
Il prodotto interno lordo degli Stati Uniti è cresciuto di un tasso annualizzato dell'1,1% nei tre mesi terminati a marzo, secondo i dati del governo, secondo i quali c'è stato un rallentamento rispetto alla crescita del 2,6% nel trimestre precedente, derivato da un calo degli investimenti delle imprese e degli investimenti fissi residenziali, che include il denaro speso per l'acquisto di case e la costruzione.

A marzo negli Stati Uniti ci sono stati ulteriori 236.000 posti di lavoro a marzo, una forte crescita, ma comunque inferiore alla media di 334.000 aggiunti ogni mese nei sei precedenti. Nel frattempo, le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono diminuite moderatamente a febbraio, ma sono rimaste solide.

Tags: esteri, usa
Notizie dello stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
3
16/07/2025
Il Cremlino risponde a Trump: Parli con Kiev per negoziare la pace
Dmitri Peskov ha risposto alle dichiarazioni di Trump.
16/07/2025
Gli Stati Uniti chiedono a Israele di fermare i raid in Siria. Netanyahu: “Sicurezza senza guerra”
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha chiesto formalmente al governo israeliano ...
16/07/2025
Trump: “Zelensky non colpisca Mosca, chiudiamo questa guerra”
Donald Trump torna al centro della scena diplomatica internazionale con un appello che scu...
15/07/2025
L’Ucraina resiste e l’Europa si compatta: nuove sanzioni alla Russia, mentre Xi chiama Lavrov alla cooperazione
L’Unione Europea è “molto vicina” a un accordo politico sul diciannovesimo pacchetto di sa...
15/07/2025
Stati Uniti, in arrivo una nuova ondata di tempeste su New York
Una nuova ondata di maltempo si sta abbattendo sugli Stati Uniti orientali, con la città d...
Trovati 22 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25