• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Confimprese Italia e Federitaly, al via la nuova partnership per promuovere l’eccellenza italiana

- di: Barbara Bizzarri
 
Confimprese Italia e Federitaly, al via la nuova partnership per promuovere l’eccellenza italiana

Il presidente di Confimprese Italia, Guido D’Amico, è da sempre un grande sostenitore dell’eccellenza del Made in Italy e della sua promozione nel mondo: quale migliore occasione, quindi, dell’incontro annuale organizzato da Confimprese a Fiuggi per siglare un nuovo accordo con Federitaly, presieduta da Carlo Verdone, sotto l’egida della promozione dell’eccellenza italiana nel mondo, con l’obiettivo di perseguire la diffusione della qualità e dello stile italiano all’estero, garantendo, al contempo, autenticità e certezza sui prodotti e sui processi produttivi locali.

Confimprese Italia e Federitaly, al via la nuova partnership per promuovere l’eccellenza italiana

Il forte impegno di Confimprese Italia a favore delle micro, piccole e medie Imprese italiane si concretizza attraverso azioni efficaci per consentire alle iniziative imprenditoriali italiane di competere sui mercati internazionali, fornendo strumenti adeguati e protezioni certe”, ha dichiarato il Presidente Guido D’Amico al termine dell’incontro.

Si tratta di un accordo strategico che mira a potenziare le iniziative di tutela del Made in Italy, tematica estremamente cara a entrambe le organizzazioni, e ad offrire alle imprese associate un piano di sviluppo internazionale attraverso le sinergie tra le sedi all’estero di Federitaly e Confimprese Italia. Nello specifico, la partnership prevede una forte e dinamica collaborazione sulla proposta di “100% Made in Italy”, sviluppata da Federitaly e incentrata sulla tecnologia blockchain ICP. Grazie a questa sinergia, le oltre 100.000 imprese associate a Confimprese Italia avranno accesso al sistema di certificazione che promuove l’eccellenza italiana nel mondo, beneficiando di un percorso dedicato e una serie di vantaggi aggiuntivi.

Il presidente di Federitaly, Carlo Verdone, ha dichiarato: “Questo accordo consolida ulteriormente una collaborazione che esiste fin dalla costituzione di Federitaly e darà un notevole impulso all’affermazione della certificazione innovativa Federitaly 100% Made in Italy presso le imprese italiane, contribuendo a rafforzare la presenza della Federazione a livello internazionale”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
Pagina
12
30/06/2025
Industria giù, servizi in ripresa: la Cina cammina sul filo
A giugno l’economia cinese mostra segnali contrastanti: industria ancora in contrazione, l...
30/06/2025
Le inchieste di IF/ L’Europa torna statalista, Italia compresa
Dalle batterie ai semiconduttori, dalla difesa all’energia: l’Europa riscrive la grammatic...
29/06/2025
Mercati tesissimi: dazi, Sintra e la prossima sfilata macro
In arrivo dati Ue e Usa, forum BCE a Sintra e tensioni geopolitiche: la settimana calda de...
29/06/2025
Luglio bollente per le banche italiane: Mps, Unicredit e Ifis agiscono
Dossier Consob e Tar, golden power, adesioni e governance: si infiamma il risiko bancario....
29/06/2025
Bonus bollette 200 € da luglio: chi ne ha diritto e cosa sapere
Arriva l’accredito automatico del contributo, ma intuizioni, scadenze e nuovi consulenti s...
29/06/2025
Trump salva le Big Tech Usa, l’Europa si piega: niente tasse per loro
Le multinazionali Usa esentate dalla global tax, cittadini e imprese europee continueranno...
Trovati 85 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25