• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Finanza: enorme perdita nel trimestre per Softbank, 6,2 miliardi di dollari

- di: Redazione
 
Finanza: enorme perdita nel trimestre per Softbank, 6,2 miliardi di dollari
Il terzo trimestre dell'anno è stato pesantissimo per la giapponese SoftBank Group, che ha accumulato un'enorme perdita tra luglio e settembre poiché i suoi investimenti tecnologici, in particolare la società di condivisione di uffici WeWork, sono andati male.
La perdita della SoftBank è stata pari a 931 miliardi di yen (6,2 miliardi di dollari),un'inversione rispetto al profitto di 3mila miliardi di yen registrato nello stesso periodo dell'anno precedente.
SoftBank ha un ampio portafoglio di investimenti e tende ad avere risultati finanziari irregolari che fluttuano con le tendenze del mercato.

Finanza: enorme perdita nel trimestre per Softbank, 6,2 miliardi di dollari

Come confermato dai problemi di WeWork (di cui Sofbak detiene una partecipazione di quasi l'80 per cento), che questa settimana ha presentato istanza di protezione dal fallimento secondo il Capitolo 11, nel mezzo delle turbolenze nel mercato immobiliare commerciale statunitense dopo che la pandemia ha fatto impennare i locali non occupati nelle principali città statunitensi, come New York e San Francisco.
Presentando i dati, il direttore finanziario di SoftBank, Yoshimitsu Goto, nel corso di una conferenza stampa online, ha cercato di dissipare le preoccupazioni degli investitori, sottolineando che la società sta ancora andando forte nel complesso, con decisioni di investimento caute e pianificando di continuare a crescere.

Goto ha detto che i problemi di WeWork sono ''deplorevoli''.
Secondo la società, che è stata il primo operatore di telecomunicazioni a portare l'iPhone in Giappone, i danni finanziari di SoftBank legati a WeWork nel trimestre luglio-settembre ammontano a 234 miliardi di yen (1,5 miliardi di dollari).
Goto ha citato come esempio di sviluppo promettente la recente IPO sul Nasdaq della società britannica di progettazione di semiconduttori e software Arm, acquisita da SoftBank nel 2016.

La quotazione non ha influenzato direttamente i risultati degli utili di SoftBank, ma un guadagno di 47 miliardi di dollari è stato registrato come surplus di capitale.
SoftBank possedeva partecipazioni significative in Amazon , Facebook e Alphabet, ma le ha vendute un paio di anni fa, cedendo anche la sua partecipazione in Uber e riducendo drasticamente la sua partecipazione in Alibaba, la società cinese di e-commerce e tecnologia.
Oggi le azioni di SoftBank Group Corp. sono aumentate dell'1,1% alla Borsa di Tokyo.
Tags: softbank
Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
10/07/2025
Voli: sciopero degli handler, Ita cancella 36 tratte
Disagi in tutta Italia per la protesta del personale Assohandlers. Voli cancellati, rimbor...
10/07/2025
Asia in altalena tra tariffe Usa e Nvidia: mercati in lieve rialzo
Le Borse asiatiche reagiscono ai dazi Usa e al rally di Nvidia. Oro, gas e valute in tensi...
10/07/2025
Spese in crescita, ma la fiducia è in caduta libera
Le famiglie italiane tornano a spendere tra bollette e timori sul futuro. Elettrodomestici...
10/07/2025
Lo Stato imprenditore torna protagonista nei mercati globali
Cresce il peso delle partecipate in Borsa. In Italia il Mef vale 90 miliardi. È la riscoss...
10/07/2025
Giappone sotto attacco: i dazi Usa frenano la crescita
Un nuovo studio lancia l’allarme: Pil giapponese giù dello 0,8% già nel 2025. Trump rilanc...
09/07/2025
Mercati in festa: Borse europee in rialzo, Wall Street tonica
Dazi Usa sotto osservazione, von der Leyen in pista per un accordo, oro stabile e petrolio...
Trovati 80 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25