• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Fincantieri affida la sua comunicazione a Lorenza Pigozzi

- di: Redazione
 
Fincantieri affida la sua comunicazione a Lorenza Pigozzi
Nel mondo della comunicazione, se non fosse per i riconoscimenti che ha ottenuto nel corso dell'ultimo (quasi) ventennio, quello di Lorenza Pigozzi è un nome che non necessita di commenti, se non ricorrendo alle iperboli. Perché se oggi, dopo gli anni della riservatezza imposti da Enrico Cuccia, Mediobanca ha una immagine, oltre che per gli iniziati dell'alta finanza, anche nella comunicazione - nell'accezione più ampia del termine - lo si deve proprio a lei, Lorenza Pigozzi, che ora comincia una nuova avventura, prendendo il timone (mai frase fatta fu forse più azzeccata) di Fincantieri, il gioiello dell'industria navale pubblica.

Fincantieri affida la sua comunicazione a Lorenza Pigozzi

Una scelta che è stata presa dal Ceo Pierroberto Folgiero, probabilmente nella fondata convinzione che Lorenza Pigozzi è la giusta risposta alle esigenze di una comunicazione che ormai corre e che, con l'avvento dei social, necessita di una guida che non si limiti ad amministrare e consolidare l'esistente, ma sappia guardare in avanti.
Al di là del fatto che, nel mondo dei comunicatori, è conosciutissima, forse è bene dare qualche cenno del percorso professionale che ha compiuto il nuovo direttore della comunicazione e relazioni esterne di Fincantieri.
Una laurea in Lingue e Letterature Straniere all’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano, dopo ''passaggi'' in Lazard e Banca IMI, Lorenza Pigozzi arriva in Mediobanca nel 2001, bruciando le tappe nel volgere degli anni, fino a diventare, nel 2013, il vertice della comunicazione, anche istituzionale. L'elenco delle sue cariche oggi riporta quella di consigliere di  MIS – Mediobanca Innovation Services -, componente del Consiglio Direttivo di Upa e consigliere di amministrazione di Auditel. Noto anche il suo impegno sociale, come testimoniato dal fatto di avere curato #Oltre, progetto ideato nel 2016 per sostenere i valori dello sport paralimpico, in occasione dell'appuntamento di Rio.

Nel suo c.v. c'è anche l'incarico di adjunct professor del master ‘Executive Corporate Communications’ alla Luiss Business School. Non dimenticando i sei anni da consigliere di amministrazione di CheBanca!
Poi ci sono i riconoscimenti sul piano internazionale. Perché Lorenza Pigozzi è stata inserita tra i cento comunicatori aziendali più influenti al mondo del 2022, secondo la classifica stilata da PRovoke Media, che analizza su piano globale la comunicazione. Pigozzi non solo è stata inserita nel gotha mondiale della comunicazione, quanto è stata l’unica italiana presente nel ranking nonché dell’unico corporate brand italiano.
Un riconoscimento per il suo lavoro in Mediobanca che la dice lunga della stima che circonda Pigozzi che, per Fincantieri, non è una scommessa, ma una certezza.
Perché, se si considera quel che, in termini di comunicazione, ha fatto in Piazzetta Cuccia partendo da zero, in Finacantieri scegliendo Pigozzi sanno di avere posto le basi di una strategia destinata ad avere solo successi.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
19/05/2025
La caduta della tripla A è solo l’inizio del declino USA
Il declassamento di Moody’s non è una sorpresa ma un verdetto: Washington non è più credib...
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720