• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Ultima chiamata per la pace fiscale: entro il 30 aprile si chiude la finestra per la riammissione alla Rottamazione-quater

- di: Jole Rosati
 
Ultima chiamata per la pace fiscale: entro il 30 aprile si chiude la finestra per la riammissione alla Rottamazione-quater

Un’opportunità imperdibile per chi è decaduto dalla definizione agevolata: ecco come rientrare in carreggiata. 

(Foto: il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone).
________________________________________
Un’occasione da non perdere
Il tempo stringe per i contribuenti che hanno perso i benefici della Rottamazione-quater a causa di pagamenti mancati, insufficienti o tardivi. Grazie alla Legge n. 15/2025, che ha convertito il Decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024), è possibile presentare una nuova domanda di riammissione entro il 30 aprile 2025. Questa possibilità è riservata a coloro che, al 31 dicembre 2024, risultavano decaduti dalla definizione agevolata.

Chi può essere riammesso
La riammissione è consentita esclusivamente per i debiti già inclusi nella precedente adesione alla Rottamazione-quater. Non è possibile inserire nuove cartelle o avvisi non precedentemente dichiarati. Inoltre, i contribuenti che hanno rispettato le scadenze di pagamento fino al 31 dicembre 2024 devono continuare a seguire il piano originario, senza necessità di riammissione.  
________________________________________
Come presentare la domanda
La richiesta di riammissione deve essere inoltrata esclusivamente online tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Sono disponibili due modalità:
Area riservata: accessibile con credenziali SPID, CIE o CNS. Il sistema propone automaticamente le cartelle ammissibili alla riammissione, semplificando la procedura. 
Area pubblica: richiede la compilazione di un form online, l’indicazione del numero della comunicazione delle somme dovute ricevuta in precedenza e l’allegato di un documento di riconoscimento.  
________________________________________
Piano di pagamento
I contribuenti possono scegliere tra: 
Pagamento in un’unica soluzione: entro il 31 luglio 2025.
Pagamento rateale: fino a un massimo di 10 rate di pari importo, con scadenze fissate al 31 luglio e 30 novembre 2025 per le prime due, e successivamente al 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre degli anni 2026 e 2027. Gli interessi applicati sono al tasso del 2% annuo, a decorrere dal 1° novembre 2023. 
________________________________________
Comunicazione dell’esito
Entro il 30 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate-Riscossione invierà ai contribuenti che hanno presentato la domanda una comunicazione contenente l’ammontare complessivo delle somme dovute e i moduli di pagamento, in base al piano rateale scelto. 
________________________________________
Agire tempestivamente
La riammissione alla Rottamazione-quater rappresenta un’opportunità significativa per i contribuenti che hanno perso i benefici della definizione agevolata. È fondamentale agire tempestivamente, presentando la domanda entro il 30 aprile 2025, per evitare ulteriori sanzioni e interessi. Per ulteriori informazioni e per accedere al servizio online, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
11
22/07/2025
Pac, scure su 770mila aziende agricole italiane
Tagli del 20% ai fondi Ue per il settore primario: Coldiretti parla di colpo mortale. Loll...
22/07/2025
Unicredit, l’assalto sfumato a Banco Bpm e l’ombra del ritorno
Unicredit fallisce l’ops su Banco Bpm. Orcel prepara una nuova offensiva mentre Crédit Agr...
21/07/2025
Mercati in rosso, attesa per Usa‑Ue e risultati trimestrali
Le Borse europee chiudono in calo in attesa dell’accordo Usa‑Ue e dei conti trimestrali de...
21/07/2025
Export agroalimentare in crisi: crollo del 10,5% negli Usa, Coldiretti accusa i dazi di Trump
Dopo una partenza incoraggiante nei primi mesi del 2025, l’export agroalimentare italiano ...
21/07/2025
Il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo coinvolge oltre 117.000 studenti e docenti nel 2024-2025
Il Museo del Risparmio promosso da Intesa Sanpaolo ha raggiunto un nuovo traguardo: oltre ...
21/07/2025
L’impatto dei dazi Usa sul made in Italy: -0,8% di Pil entro il 2027 secondo Confindustria
Centro Studi di Confindustria: l’introduzione di dazi del 30% sulle esportazioni italiane ...
Trovati 86 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25