• POSTE25 850 1

Fisco, Coldiretti: riforma importante per ridurre burocrazia su imprese agricole

- di: Barbara Leone
 
Fisco, Coldiretti: riforma importante per ridurre burocrazia su imprese agricole
La riforma fiscale è importante per ridurre la pressione burocratica sulle imprese agricole e valorizzare il ruolo ambientale dell’agricoltura italiana ma anche per sostenere lo sviluppo delle energie alternative a partire dal biogas e l’autosufficienza energetica del Paese. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’incontro a Palazzo Chigi convocato ieri dal Governo sulla bozza di disegno di legge delega di riforma del sistema fiscale.

Fisco, Coldiretti: riforma importante per ridurre burocrazia su imprese agricole

La razionalizzazione e la riduzione degli adempimenti burocratici e amministrativi – ha sottolineato Prandini – introduce un nuovo rapporto tra impresa e fisco, liberando risorse per l’attività produttiva ma anche riducendo i possibili contenziosi, anche al fine di incentivare il ricambio generazionale in agricoltura che possa avvalersi di un sistema tributario e fiscale moderno. Nella revisione del sistema di applicazione delle accise e delle altre imposte sulla produzione e sui consumi – continua il presidente della Coldiretti – è poi importante prevedere un sistema che tenga conto del graduale processo di transizione tecnologica dei macchinari e degli automezzi utilizzati nel settore agricolo, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo delle agroenergie derivanti da biomassa, a partire dal biogas e dal biometano.

In altri termini l’implementazione dell’utilizzo di prodotti energetici e da altre risorse rinnovabili deve essere graduale al fine di renderla pienamente compatibile con la progressiva modernizzazione delle risorse ed attrezzature impiegate nell’esercizio delle attività imprenditoriali agricole. Positiva è anche la scelta di assoggettare ad imposizione su base catastale i redditi derivanti dalle attività agricole di coltivazione e di allevamento che concorrono alla tutela dell’ambiente ed alla lotta ai cambiamenti climatici. Ma è importante anche la decisione – spiega Prandini – di rendere omogeneo il trattamento fiscale di attività agricole innovative rispetto al sistema di tassazione tipico del settore agricolo, estendendolo alle attività agricole di coltivazione anche se esercitate su superfici prive di rendita catastale. Più in generale Coldiretti condivide gli obiettivi del disegno di legge, a partire dalla riduzione della pressione fiscale, favorendo la riduzione dell’evasione con conseguente aumento del gettito erariale e valorizzando la leva fiscale quale strumento per assicurare lo sviluppo del “sistema Paese”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
05/08/2025
Pensioni di invalidità più pesanti: requisiti, calcoli e novità 2025
Pensioni di invalidità più pesanti: requisiti, calcoli e novità 2025
05/08/2025
Dazi USA, l’allarme dai Colli Euganei: “Così rischiamo l’abbandono dei vigneti”
Dazi americani: nei Colli Euganei la preoccupazione cresce di giorno in giorno.
05/08/2025
Spesa per i dipendenti pubblici a 201 miliardi, la Corte dei Conti prevede nuovi aumenti
La spesa complessiva per i redditi da lavoro dipendente nelle pubbliche amministrazioni it...
05/08/2025
Dazi, fonti Ue: “Con gli Usa scelta migliore possibile, le alternative sarebbero state peggiori”
Dazi, fonti Ue: “Con gli Usa scelta migliore possibile, le alternative sarebbero state peg...
05/08/2025
Sorgenia diventa colosso green: entra Sixth Street in quota 38 %
F2i riunisce le rinnovabili in Sorgenia e apre a Sixth Street, che entra col 38 %. Una nuo...
05/08/2025
Mare Group: conclusa con successo l'Opas su Eles, superato il 29% del capitale
Mare Group: conclusa con successo l'Opas su Eles, superato il 29% del capitale
Trovati 97 record
  • POSTE25 720