• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Franchi Umberto Marmi acquisisce il 49% di FUM Australia

- di: Daniele Minuti
 
Franchi Umberto Marmi acquisisce il 49% di FUM Australia
Franchi Umberto Marmi S.p.A. ha comunicato il perfezionamento dell’acquisizione del 49% della società di diritto australiano FUM Australia Pty Ltd., società di diritto australiano, oltre che la stipula contestuale di un contratto di opzione inerente il diritto di acquisto, discrezionale e incondizionato, di un’ulteriore partecipazione rappresentativa del 2%.

Franchi Umberto Marmi acquisisce il 49% di FUM Australia

La società (che così si garantirà l'accesso a un presidio rappresentato a uno showroom di Melbourne) rafforza così la sua presenza sul mercato australiano, avviata nel 2019 con la partecipazione del 49% di Franchi Umberto Marmi Australia Pty Ltd, società proprietaria dello showroom di Sidney.

È inoltre previsto che FUM Australia, in ottica di razionalizzazione, acquisisca l’intero capitale sociale di Franchi Umberto Marmi Australia, riunendo quindi sotto un unico veicolo tutte le attività di FUM nel territorio australiano.
Paolo Nicolai rimarrà in carica come Amministratore Delegato di FUM Australia Ltd.

Alberto Franchi, Amministratore Delegato di Franchi Umberto Marmi (nella foto), ha commentato: "L’Australia è un mercato in cui abbiamo iniziato a intravedere un’opportunità ancora prima della quotazione in Borsa. Già nel 2019, abbiamo avviato una solida alleanza con Paolo Nicolai, un collaboratore storico dell’azienda. La partnership ha permesso a Franchi Umberto Marmi di entrare in un mercato in evoluzione, con una domanda in continua crescita soprattutto nei marmi ad alto valore aggiunto, come il Calacatta e lo Statuario. Acquisendo il 49% di FUM Australia Pty Ltd, garantendoci allo stesso tempo la possibilità di incrementare la partecipazione al 51%, accresciamo la nostra struttura e la presenza internazionale del Gruppo, forti della qualità e la capacità di innovazione delle lavorazioni che si riflettono sulla bellezza dei nostri prodotti. L’investimento contribuirà ad espandere un mercato tra i più promettenti, un riferimento per il nostro settore e per l’intero comparto di Carrara".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720