• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Francia, Macron annuncia: "Referendum per la tutela dell'ambiente in Costituzione"

- di: Jean Aroche
 
Francia, Macron annuncia: 'Referendum per la tutela dell'ambiente in Costituzione'
I francesi saranno chiamati alle urne per decidere, come propone il presidente, Emmanuel Macron, di inserire "la conservazione dell'ambiente, della biodiversità e la lotta al cambiamento climatico" nel primo articolo della Costituzione. L'annuncio è stato dato dal presidente dopo un incontro organizzato dal Consiglio economico, sociale e ambientale. Il referendum deve prima passare dal Parlamento, chiamato ad approvarlo.

La mossa di Macron è giunta a sorpresa e, se circolava a livello di ipotesi nel suo entourage, di certo non ci si aspettava che il presidente l'annunciasse in tempi così brevi. La notizia è stata, né poteva essere altrimenti, accolta con favore (anche se con qualche riserva) dalle organizzazioni ambientaliste.

Grégoire Fraty, cofondatore dell'Associazione "les 150", che riunisce i membri della Convenzione dei cittadini sul clima, ha detto: "In concreto, saremo in grado di rendere incostituzionali alcune leggi future sul cambiamento climatico. Le cattive leggi per l'ambiente sono finite".

"Nessun governo ha fatto così tanto per l'ambiente. È abbastanza? No. Dovremmo fare di più? Sì!"
ha detto Macron, che sabato scorso ha celebrato il quinto anniversario dell'accordo di Parigi per poi elogiare il suo piano di risanamento che destina all'ecologia 30 miliardi di euro, nonostante in seguito abbia prendere le distanze da alcune posizioni degli ambientalisti.

"Ho sentito dire" - ha aggiunto - "che questo lavoro avrebbe successo solo se i divieti che mettiamo in un settore saranno ben rispettati. A volte credo che un divieto non sia la soluzione migliore. Io preferisco portare le persone in un circolo di fiducia e non di rivendicazioni. È quindi necessario rendere "alleati" i francesi che lavorano in settori inquinanti e non persone a cui dettiamo un cambio di vita dall'esterno".

In effetti gli ambientalisti hanno espresso qualche perplessità, perché non hanno visto recepite alcune delle loro istanze. L'annuncio del Presidente della Repubblica non ha mancato di far reagire i politici, con i comment più duri arrivati dalla destra, secondo cui Macron, ha detto Bruno Retailleau, dei Repubblicani, "è chiaramente in campagna presidenziale, ma con i mezzi dello Stato".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720