• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Generali e Cattolica: nuove soluzioni di protezione assicurativa per le famiglie italiane

- di: Barbara Bizzarri
 
Generali e Cattolica: nuove soluzioni di protezione assicurativa per le famiglie italiane

Generali e la Business Unit Cattolica lanciano la nuova offerta assicurativa “Protection a capitale decrescente” con due prodotti: Scegli Col Cuore Progetti e Cattolica Domani Progetti. Questi prodotti sono pensati per rispondere alle esigenze finanziarie delle famiglie italiane in tutte le fasi della vita, dall’acquisto della casa e la nascita dei figli fino all’invecchiamento attivo, con una nuova offerta che protegge i progetti di vita delle persone attraverso una copertura a capitale decrescente, adeguandosi alle necessità economiche e riducendosi gradualmente nel tempo.

Generali e Cattolica: nuove soluzioni di protezione assicurativa per le famiglie italiane

Massimo Monacelli, General Manager di Generali Italia, ha commentato: «Come Generali, vogliamo essere vicini alle persone in ogni momento rilevante: per questo analizziamo lo scenario e progettiamo soluzioni assicurative per soddisfare i bisogni emergenti e proteggere i nostri clienti, tenendo fede all’ambizione di essere Partner di Vita. La nostra nuova offerta a capitale decrescente risponde a priorità sempre più urgenti dettate da un contesto che vede la necessità di tutelare il proprio futuro in base al momento di vita in cui ci si trova. Con queste nuove soluzioni, rese distintive dalla consulenza di valore delle Reti Generali Italia e Cattolica, ribadiamo la centralità della Protection nella nostra strategia e nel nostro modello di business».

Mutui: Protezione su misura per chi acquista casa

In Italia, l’età media per l’acquisto di una casa è di circa 40 anni, con una durata media del mutuo di 25 anni e un capitale finanziato che supera i 150.000 euro. Per queste necessità, le soluzioni Scegli Col Cuore Progetti e Cattolica Domani Progetti prevedono una copertura basata sull’ammortamento francese, con TAN predefinito al 5%, garantendo così una protezione efficace anche in caso di variazioni dei tassi.

Genitorialità: Copertura a lungo termine per sostenere la crescita dei figli

Per una famiglia, mantenere un figlio fino alla maggiore età comporta un impegno economico stimato in circa 175.000 euro, che può salire a 200.000 euro includendo i costi universitari. Le nuove soluzioni assicurative offrono una copertura a capitale decrescente, che si adatta agli impegni di spesa con un capitale iniziale maggiore, accompagnando le famiglie nel percorso di crescita dei figli.

Invecchiamento attivo: Protezione a lungo termine con costi contenuti

Le soluzioni Scegli Col Cuore Progetti e Cattolica Domani Progetti sono studiate anche per i senior, consentendo una protezione a lungo termine con una copertura di capitale iniziale più elevata rispetto all’offerta tradizionale a capitale costante. Inoltre, le polizze prevedono una durata di pagamento premi più breve rispetto alla durata della copertura, garantendo così protezione anche nella fase finale del contratto senza ulteriori versamenti.

Salute e benessere: Il servizio WBenessere

Incluso nella nuova offerta Protection, WBenessere è un servizio dedicato alla tutela della salute degli assicurati. Attraverso il portale www.generali.it o l’App MyGenerali, gli utenti possono accedere a visite mediche e accertamenti diagnostici presso strutture sanitarie convenzionate a tariffe agevolate in tutta Italia, facilitando la prevenzione e i controlli di routine per il mantenimento della salute.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
04/11/2025
Edufin Index 2025: alfabetizzazione finanziaria ferma a 56 su 100
Alleanza Assicurazioni, Fondazione Gasbarri e SDA Bocconi presentano il 4° Rapporto con il...
04/11/2025
Euro digitale, al Parlamento europeo parte il confronto sulla proposta Navarrete
La bozza del relatore del PPE punta su gradualità, sovranità e un modello token “simile al...
04/11/2025
Manovra, Abi fa i conti: 9,6 miliardi sulle banche, anche le piccole
Impatto da 9,6 miliardi sul settore bancario tra Irap, deduzioni e riserve. Conseguenze su...
04/11/2025
Bce, via libera a Caltagirone: potrà salire fino al 20% del Monte dei Paschi di Siena
L’autorizzazione da Francoforte apre la strada al rafforzamento del gruppo romano nella ba...
04/11/2025
Lottomatica, utile di 257 milioni nei primi nove mesi. Ricavi in crescita e debito in calo
Il margine operativo lordo sale del 28% a 617 milioni. Angelozzi: “Performance solida e pr...
04/11/2025
Top 20 umbre oltre 10 miliardi: chi guida la nuova corsa
Le prime 20 imprese umbre superano i 10 miliardi di valore della produzione. Bilanci 2024,...
Trovati 80 record
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720