• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Generali: la crescita dei segmenti di business spinge il risultato operativo nel primo trimestre

- di: Redazione
 
Generali: la crescita dei segmenti di business spinge il risultato operativo nel primo trimestre

I dati del primo trimestre 2025 confermano la crescita di Generali, spinta dai risultati di tutti i segmenti di business: i premi lordi salgono dello 0,2%, fino a 26,5 miliardi di euro, grazie a una forte performance del segmento Danni, con la raccolta netta Vita che supera i 3 miliardi di euro (+30,4%). Dati che spingono risultato operativo ad aumentare dell'8,9%, fino a 2,06 miliardi di euro: il dato Vita cresce del 2,3%, fino a 992 milioni, col valore della nuova produzione che cala del 4% fino a 822 milioni, causa confronto con un primo trimestre particolarmente importante dell'anno precedente.  

Generali: la crescita dei segmenti di business spinge il risultato operativo nel primo trimestre

L'utile netto normalizzato sale del 7,6%, fino a 1,2 miliardi di euro, mentre il risultato netto cala a 1,19 miliardi, per via del forte risultato non operativo degli investimenti registrato nello stesso periodo del 2024. Il patrimonio netto di pertinenza del Gruppo sale a 31,1 miliardi di euro, col Contractual Service Margin in crescita a 31,6 miliardi. Gli Asset Under Management del Gruppo si attestano a 858,3 miliardi di euro, con Generali che conferma la solida posizione di capitale (Solvency Ratio stabile al 210%, come risultato di 49,4 miliardi di Eligible Own Funds e 23,5 miliardi di Solvency Capital Requirement.

Per quanto riguarda la divisione dei segmenti, la Raccolta netta Vita sale del 30,4%, fino a 3 miliardi, col CSM in salita dell'1,2% a 30,7 miliardi e un risultato operativo a 992 milioni (+2,3%).

Passando ai Danni, salgono dell'8,6% i premi del Segmento Danni, con risultato operativo a 1,02 miliardi (+18,7%) e il Combined Ratio migliora all'89,7% (dato non attualizzato a 92%), mentre Risultato operativo Asset & Wealth Management cresce del 3,3%, fino a 272 milioni (quello del Gruppo Banca Generali è a 146 milioni).

Cristiano Borean, Group CFO di Generali (nella foto), ha dichiarato: “Nel primo trimestre Generali ha raggiunto una forte e continua crescita sia del risultato operativo sia dell’utile netto normalizzato, segnando un ottimo avvio del nostro nuovo piano strategico ‘Lifetime Partner 27: Driving Excellence’, grazie al contributo di tutti i segmenti. Il business Danni ha beneficiato di una robusta crescita dei premi, guidata principalmente dal comparto non-auto e dal continuo miglioramento del Combined Ratio. Il business Vita ha registrato una raccolta netta molto positiva, con un contributo significativo delle aree di business preferenziali: puro rischio e malattia, prodotti ibridi e unit-linked. L’Asset & Wealth Management ha fornito un solido contributo al risultato operativo di Gruppo, sostenuto principalmente dal consolidamento di Conning Holdings Limited. Le nostre fonti di utile diversificate e la solida posizione di capitale, supportata da un’eccellente generazione di cassa, consentiranno al Gruppo di implementare con successo il nuovo piano strategico, creando valore per tutti i nostri stakeholder”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25