• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Generali, risultati al 30 settembre 2023: continuano a crescere utile e risultato operativo

- di: Redazione
 
Generali, risultati al 30 settembre 2023: continuano a crescere utile e risultato operativo
Generali conferma il suo trend di crescita nei risultati al 30 settembre del 2023. I premi lordi complessivi ammontano a 60,46 miliardi di euro, in crescita del 4,7% su base annua mentre la raccolta netta vita è a -1,19 miliardi di euro, in miglioramento nel trend trimestrale confermando flussi netti resilienti nelle linee unit-linked e puro rischio e malattia, in linea con le strategie di gruppo.

Sale invece del 16,7% il risultato operativo consolidato (5,1 miliardi di euro): se il dato del segmento Vita scende dell'1,1% (fino a 2,78 miliardi di euro) e di Holding e altre attività si abbassa del 13,5%, salgono quelli dei segmenti Danni (+50,3%), Asset & Wealth Management (+3,8%). Combined Ratio in miglioramento a 94,3 % (-3,1 p.p.), con il New Business Margin che si conferma a percentuali molto positiva a 5,74%, salendo dello 0,04%. 

Generali, risultati al 30 settembre 2023: continuano a crescere utile e risultato operativo

I premi lordi aumentano di 4,7 punti percentuali su base annuale, fino a 60,5 miliardi di euro, grazie alla forte crescita del segmento Danni (+11,4%). L'utile netto normalizzato continua nella sua crescita, fino a 2,979 miliardi di euro (miglioramento di 29,6 punti percentuali su base annua) per una solida posizione di capitale, con un solvency ratio a 224%, in salita di 3 punti percentuali su quella del 2022.

Cristiano Borean, Group CFO di Generali (nella foto), ha affermato: “Ai nove mesi il Gruppo ha continuato a crescere in maniera profittevole, grazie al forte aumento del risultato operativo e dell’utile netto, nonostante il maggiore impatto delle catastrofi naturali, confermando la propria resilienza in un contesto che rimane complesso dal punto di vista macroeconomico e geopolitico. In linea con la nostra strategia, proseguiamo l’impegno sull’eccellenza tecnica nel segmento Danni, mentre nel segmento Vita continueremo a sviluppare le linee di business più profittevoli. Grazie al modello di business diversificato e alla solida posizione di capitale, Generali è pienamente in linea per raggiungere con successo tutti gli obiettivi della strategia ‘Lifetime Partner 24: Driving Growth”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
24/07/2025
Saipem: nel primo semestre 2025, ricavi a 7,2 miliardi ed EBITDA a +35,2%
La crescita di Saipem continua anche nel primo semestre del 2025
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25