• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Svolta storica in Google che si dota di un sindacato interno

- di: Daniele Minuti
 
Svolta storica in Google che si dota di un sindacato interno
Piccolo ma storico passo per Google: un gruppo di 400 dipendenti del colosso americano (principalmente ingegneri) ha infatti annunciato ufficialmente la nascita del primo sindacato all'interno dell'azienda denominato "Alphabet Workers Union", derivante dalla casa madre Alphabet.

Quello che può sembrare un traguardo di poco conto ha invece una rilevanza molto pesante per via dell'atteggiamento che Google, come tutte quante le big tech nel mondo, ha sempre avuto nei confronti di qualsiasi gruppo sindacale nonostante i tantissimi casi di denuncia delle condizioni dei lavoratori al loro interno.

L'Alphabet Workers Union, la cui nascita ufficiale sarà datata 4 gennaio 2021, era però stata già costituita nel finire dell'anno appena concluso quando furono scelti i loro rappresentati. Per il momento il suo peso all'interno dell'azienda non sarà decisivo dato che i dipendenti sono 260.000 ma vista la sua unicità ci sono buone chance che le adesioni (che comportano il versamento dell'1% dello stipendio in cambio della protezione sul posto di lavoro) crescano rapidamente.

Lo scopo del sindacato è quello di porsi come punto di riferimento per chiunque abbia rivendicazioni da fare o lamentele importanti nei confronti della dirigenza di Google, tema molto delicato dopo le diverse critiche rivolte all'azienda per come sono stati gestiti casi di discriminazione o molestie in questi mesi.

Parlando sulle pagine del New York Times, legale ed esperto di diritto del lavoro Alan Hyde ha definito questo passo "Una novità molto importante per il mondo sindacale, visto che Google fino ad ora si è mossa come se le leggi sul lavoro non fossero di sua competenza, trattando i lavoratori liberamente".

In attesa di capire che effetti avrà all'interno di Google, l'istituzione dell'Alphabet Workers Union potrebbe essere solo il primo capitolo in una nuova ondata basata sul rispetto dei diritti del lavoro (alcuni dipendenti di Amazon si sono già esposti favorevolmente), in un paese come gli Stati Uniti che ha sempre provato molta diffidenza sul tema dei sindacati nonostante le nuove generazioni sembrino più inclini ad accettarle
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
10/07/2025
Berlino si ribella a Orcel, l’Europa osserva in silenzio
Unicredit sfida Germania e golden power. Commerzbank resiste, il Tar decide su Bpm. E Brux...
10/07/2025
Voli: sciopero degli handler, Ita cancella 36 tratte
Disagi in tutta Italia per la protesta del personale Assohandlers. Voli cancellati, rimbor...
10/07/2025
Asia in altalena tra tariffe Usa e Nvidia: mercati in lieve rialzo
Le Borse asiatiche reagiscono ai dazi Usa e al rally di Nvidia. Oro, gas e valute in tensi...
10/07/2025
Spese in crescita, ma la fiducia è in caduta libera
Le famiglie italiane tornano a spendere tra bollette e timori sul futuro. Elettrodomestici...
10/07/2025
Lo Stato imprenditore torna protagonista nei mercati globali
Cresce il peso delle partecipate in Borsa. In Italia il Mef vale 90 miliardi. È la riscoss...
10/07/2025
Giappone sotto attacco: i dazi Usa frenano la crescita
Un nuovo studio lancia l’allarme: Pil giapponese giù dello 0,8% già nel 2025. Trump rilanc...
Trovati 71 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25