• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Cosa hanno cercato gli italiani su Google e YouTube nel 2022?

- di: Barbara Bizzarri
 
Cosa hanno cercato gli italiani su Google e YouTube nel 2022?
Dicembre, tempo di bilanci anche per due colossi come Google e Youtube che, come di consueto, stilano in questo periodo la lista delle parole e dei video più ricercati dagli internauti nel corso dell’anno. Nel report “Un Anno di ricerche su Google” sono citate le parole più ricercate durante l’anno in Italia, divise per 12 categorie differenti: i risultati mostrano la prevalenza di argomenti quali l’Ucraina, la morte della regina Elisabetta e di Piero Angela, le elezioni politiche ma anche la permanenza delle questioni legate al Covid, tanto che nella sezione “come fare” il tampone rapido è al primo posto. Le altre parole più ricercate dell’anno, che rientrano nella Top Ten sono Elezioni 2022, Australian Open, Piero Angela, Putin, Drusilla, Italia Macedonia e Blanco.

Cosa hanno cercato gli italiani su Google e YouTube nel 2022?

La guerra in Ucraina guida le ricerche anche sui motivi (“perché?”) e sul significato (la Z sui carri armati russi). In queste categorie compaiono anche i nuovi trend e fenomeni come il “corsivo” o le questioni del momento (dalla benzina a Draghi al divorzio Totti-Blasi), a cui si aggiungono tante ricerche su serie tv e film in voga, e curiosità turistiche, come cosa fare a Parigi o in altre città del mondo; mentre, a livello mondiale, nella categoria “Ricerche” si situa al primo posto nella top five il gioco Wordle, seguito dalla partita di cricket India vs Inghilterra, la guerra in Ucraina, la Regina Elisabetta e, infine, un altro match sportivo.


Le persone globalmente più ricercate sono state Johnny Depp, per la vicenda giudiziaria che lo ha visto coinvolto contro la ex moglie Amber Heard, Will Smith, Vladimir Putin e Chris Rock. Sul fronte di Youtube, invece, i dati confermano l’affermarsi del formato breve reso tanto popolare da TikTok. il “rompicapo più facile al mondo” di Jack Nobile e “Bello bello” di Federico Martelli sono, rispettivamente, lo short e il filmato più popolare in Italia nel 2022. Personaggi che spopolano sulla piattaforma di video streaming ma ancora sconosciuti per i più maturi e meno social. Puro intrattenimento in breve formato, come ribadito dagli altri titoli top tra cui “Quando volevi portare i giocattoli a scuola” dei Me contro Te, la cui notorietà presso un pubblico di giovanissimi ha travalicato i confini dei social per arrivare anche al cinema e all’editoria. Analisi dunque che riflettono la realtà dei tempi in cui viviamo e i nuovi linguaggi video in voga soprattutto fra i più giovani.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
1
22/05/2025
Giovani italiani, chi ha spento il futuro?
Giovani italiani in fuga: tra affitti insostenibili, salari da fame e sogni oltreconfine.
22/05/2025
Sorellanza online: la rete che unisce e trasforma le donne
Dalle community digitali al cambiamento reale: come la solidarietà femminile online sta ri...
22/05/2025
Anziani e risparmi: come difendersi da parenti e badanti disonesti
Truffe, circonvenzioni e raggiri: guida pratica per proteggere gli anziani e il loro patri...
22/05/2025
Sparatoria a Washington, uccisi due funzionari israeliani
Colpiti davanti al museo ebraico, Noem: “Atto vile, faremo giustizia”. È caccia all’uomo.
22/05/2025
Trump in segreto ai leader Ue: “Putin non vuole la pace in Ucraina”
Confidenza riservata scuote gli alleati: niente sanzioni, sì a negoziati in Vaticano. L’Eu...
Trovati 28 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720