• POSTE25 850 1

Hera: nel primo trimestre 2022, ricavi e margine operativo lordo in crescita

- di: Daniele Minuti
 
Hera: nel primo trimestre 2022, ricavi e margine operativo lordo in crescita
Il Consiglio di Amministrazione di Hera ha approvato i risultati relativi al primo trimestre 2022: i dati analizzati dal Cda evidenziano la crescita del Gruppo, i cui ricavi arrivano a quota 5.312 milioni di euro, in crescita del 133,8% su base annuale.

Il CdA di Hera approva i risultati del primo trimestre 2022

Il margine operativo lordo raggiunge i 374 milioni di euro, salendo di 3,3 punti percentuali, mentre l'utile netto cala lievemente dell'1,8% a 137,8 milioni di euro. L'indebitamento finanziario è a 3.455,2 milioni di euro, con un rapporto fra debito netto e MOL a 2,8x.

Per quanto riguarda gli Highlight operativi, si evidenzia un ottimo contributo alla crescita da parte dei business principali, in particolare i settori energetici e quelli relativi all'area ambiente. Si segnala inoltre uno sviluppo ulteriore delle iniziative finalizzate alla transizione ecologica e all'economia circolare, grazie all'uso di impianti di ultima generazione e servizi sempre più green. Si conferma una solida base clienti energy, per circa 3,5 milioni di unità.

La nota ufficiale di Hera spiega: "La relazione trimestrale consolidata al 31 marzo evidenzia ricavi e margine operativo lordo in crescita, dimostrando la solidità e resilienza del modello di business del Gruppo Hera anche in questa difficile congiuntura. La multiutility conferma il suo impegno per uno sviluppo sostenibile, con un approccio strategico volto alla creazione di valore per tutti gli stakeholder, a partire da territori e comunità servite".

Il CdA di Hera nomina Orazio Iacono Amministratore Delegato

Il Consiglio di Amministrazione - in seguito alle dimissioni dell’Amministratore Delegato Stefano Venier, rese note lo scorso 5 aprile, con decorrenza 26 aprile 2022 - ha nominato per cooptazione Orazio Iacono quale nuovo Amministratore Delegato di Hera S.p.A., attribuendogli i relativi poteri.
 
Orazio Iacono, cooptato ai sensi dell’art. 2386 del Codice Civile, nonché dell’art. 17.10 dello Statuto Sociale, in seguito alla sua nomina si qualifica come amministratore esecutivo non indipendente e, in base alle informazioni disponibili, non detiene azioni della società. Orazio Iacono è stato altresì nominato componente del Comitato Esecutivo. 54 anni, ingegnere, Iacono ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità nel Gruppo Trenitalia, fino a ricoprire nel periodo 2017-2020, il ruolo di Amministratore Delegato e Direttore Generale; successivamente ha collaborato come Senior Advisor presso una primaria società di consulenza internazionale e nel 2021 è diventato Chief Operating Officer Sustainable Infrastructures in Saipem.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
05/08/2025
Pensioni di invalidità più pesanti: requisiti, calcoli e novità 2025
Pensioni di invalidità più pesanti: requisiti, calcoli e novità 2025
05/08/2025
Dazi USA, l’allarme dai Colli Euganei: “Così rischiamo l’abbandono dei vigneti”
Dazi americani: nei Colli Euganei la preoccupazione cresce di giorno in giorno.
05/08/2025
Spesa per i dipendenti pubblici a 201 miliardi, la Corte dei Conti prevede nuovi aumenti
La spesa complessiva per i redditi da lavoro dipendente nelle pubbliche amministrazioni it...
05/08/2025
Dazi, fonti Ue: “Con gli Usa scelta migliore possibile, le alternative sarebbero state peggiori”
Dazi, fonti Ue: “Con gli Usa scelta migliore possibile, le alternative sarebbero state peg...
05/08/2025
Sorgenia diventa colosso green: entra Sixth Street in quota 38 %
F2i riunisce le rinnovabili in Sorgenia e apre a Sixth Street, che entra col 38 %. Una nuo...
05/08/2025
Mare Group: conclusa con successo l'Opas su Eles, superato il 29% del capitale
Mare Group: conclusa con successo l'Opas su Eles, superato il 29% del capitale
Trovati 98 record
  • POSTE25 720