• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

Innovatec: la controllata Innovatec Power e Selettra Illuminazione Pubblica si aggiudicano 4 contratti di appalto per 60 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
Innovatec: la controllata Innovatec Power e Selettra Illuminazione Pubblica si aggiudicano 4 contratti di appalto per 60 milioni di euro
Innovatec ha ufficializzato l'aggiudicazione, da parte della controllata Innovatec Power S.r.l. e di Selettra Illuminazione pubblica S.r.l. in R.T.I., di 4 contratti di appalto per un valore totale di 60 milioni di euro circa e durata di 15 anni.
I contratti riguardano la fornitura di servizi e interventi integrati, finalizzati alla riqualificazione e miglioramento dell'efficienza energetica di edifici e impianti di pubblica illuminazione in diversi comuni nell'area salentina partecipanti al progetto Green Revolution Of Wealth in Salento.

Innovatec Power e Selettra Illuminazione Pubblica si aggiudicano 4 contratti di appalto

Si tratta di un'iniziativa (presentata dal comune di Campi Salentina, con altri 22 partner in comuni delle province di Lecce, Brindisi e Taranto) che mira a rilanciare la crescita dell'area in modo sostenibile, riqualificando edifici e riducendone l'impatto ambientale.

Il primo dei due contratti è stato già sottoscritto dalla RTI (ESCo), con Innovatec Power (quale Mandataria mediamente nei diversi contratti circa il 33%) e Selettra Illuminazione Pubblica S.r.l. (quale Mandante per il residuo 67% circa) e entrambi hanno per oggetto l’affidamento di un appalto misto a prevalenza servizi diprestazione energetica garantita, gestione e manutenzione di edifici daportare in classe nZeb e della Pubblica Illuminazione di proprietà dei Comuni partner del Progetto GROWS per la riqualificazione energetica del patrimonio pubblico.

La controllata di Innovatec si occuperà della riqualificazione e successiva gestione degli edifici, riducendone al minimo l'impatto ambientale e risparmiando conseguentemente risorse. La fine dei lavori è attualmente prevista per il 2024 e da quella data, partiranno i 15 anni di gestione.

L'Avv. Roberto Maggio, Presidente di Innovatec Power (nella foto), ha così commentato: "Siamo entusiasti di questa prestigiosa aggiudicazione, ulteriore milestone al percorso di sviluppo e riconoscimento dell’expertise di Innovatec in Italia nel campo dell’efficienza energetica. Per la prima volta nel Sud Italia, comuni situati in aree contigue tra loro si sono messi insieme per raggiungere obiettivi virtuosi di efficientamento energetico e con orgoglio hanno scelto Innovatec. Il nostro impegno sarà di garantire i più alti standard di efficientamento energetico grazie alle nostre competenze e alle tecnologie più innovative in materia. Un riconoscimento particolare và al Comune di Campo Salentina, promotore ed elemento di raccordo tra tutti i partner di questo progetto così ambizioso. L’auspicio è che anche altre realtà territoriali comprendano l’importanza della sostenibilità, prendendo a modello quanto fissato da G.R.O.W.S. come base di partenza per l’elaborazione di progetti analoghi".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
03/10/2025
Manovra, 12 miliardi alla difesa e sgravi fiscali per il ceto medio
La legge di bilancio 2025 stanzia 12 miliardi per la difesa, riduce l’Irpef sul ceto medio...
02/10/2025
Contare solamente il Pil ci rende del tutto ciechi
Contare solo il Pil non basta: miliardi senza diritti essenziali ed ecosistemi sotto press...
02/10/2025
Economia della cura: in Europa crescono i sussidi ai nonni, in Italia il loro aiuto resta “invisibile”
Pagare i nonni perché accudiscono i nipoti quando i genitori lavorano: è la strada che div...
02/10/2025
Assicurazioni pronte a investire in Pmi e infrastrutture: Ania chiede norme chiare per il nuovo strumento
Il settore assicurativo italiano è pronto a mettere in campo nuove risorse per sostenere p...
02/10/2025
Taglio dell’Irpef per il ceto medio: misura in bilico, dipenderà dalle risorse in legge di Bilancio
Il governo conferma l’intenzione di ridurre il peso dell’Irpef sui redditi medio-bassi
02/10/2025
PNRR, Fitto: “Piani nazionali più flessibili per rispondere alle esigenze delle imprese”
PNRR, Fitto: “Piani nazionali più flessibili per rispondere alle esigenze delle imprese”
Trovati 97 record
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720