• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo, nuova area di governo affidata a Massimo Proverbio: “La tecnologia al centro della trasformazione del modo di fare Banca”

- di: Barbara Leone
 
Intesa Sanpaolo, nuova area di governo affidata a Massimo Proverbio: “La tecnologia al centro della trasformazione del modo di fare Banca”
Innovazione e tecnologia. Sono questi i punti cardine della nuova area di governo varata da Intesa Sanpaolo e dedicata, appunto, all’innovazione e all’’information technology, peraltro in linea con i principali obiettivi del Piano d’impresa 2022-25. La nuova struttura organizzativa mira a valorizzare e rafforzare ulteriormente il rapporto con il business, rendendo ancor più efficace, flessibile e integrato lo sviluppo delle soluzioni tecnologiche, l’adozione di nuove tecnologie quali cloud e AI e ad essere più attrattiva sul mondo del lavoro. La nuova area di governo recepisce le best practice di mercato, proprie delle “tech companies”, mettendo in risalto elementi distintivi della strategia aziendale (quali gli investimenti in artificial intelligence, cloud, cyber security e nella nuova banca digitale) e assicurando al contempo il presidio dei sistemi informativi a livello di Gruppo in Italia e all’estero. Guidata da logiche di semplificazione ed efficienza, ha l’obiettivo di rafforzare ulteriormente l’attenzione al mantenimento di elevati livelli di servizio, contenendo costi e rischi.

Intesa Sanpaolo, nuova area di governo affidata a Massimo Proverbio

Elemento fondamentale della nuova struttura sono le persone. Oltre ai talenti già presenti in azienda, la struttura sarà rafforzata, come previsto da piano d’impresa, dall’ingresso di circa 2000 professionisti in ambito IT, da assumere tra i migliori presenti sul mercato, a cui offrire sviluppo e crescita professionale costante nel tempo, rendendo Intesa Sanpaolo un employer sempre più innovativo ed attrattivo. All’interno dell’area di governo Chief Data, A.I., Innovation and Technology Officer (C-DAITO), che resta affidata a Massimo Proverbio, vengono create tre aree di coordinamento (Group Technology, affidata a Enrico Bagnasco; Digital Business Partner, affidata a Vanna Alfieri; Transformation, affidata a Paola Papanicolaou), viene potenziata la funzione relativa alla Artificial Intelligence e valorizzazione del patrimonio informativo della Banca (affidata a Marco Ditta) e viene potenziata la funzione Cybersecurity (che resta affidata a Fabio Ugoste) per continuare a garantire ai clienti di operare in un ambiente sicuro.

“La nuova area di governo – ha dichiarato Massimo Proverbio – nasce dall’esigenza di mettere la tecnologia al centro della trasformazione del modo di fare Banca. È un percorso che dobbiamo fare in simbiosi con il Business perché scelte di business e scelte tecniche si influenzano e abilitano a vicenda. E stiamo già operando in modalità Agile per ripensare le Piattaforme Digitali a servizio della clientela e il core banking; per introdurre in Banca un più efficace utilizzo responsabile e consapevole di dati e dell’AI. La nuova organizzazione abilita questa evoluzione perché mette la tecnologia in forte relazione con i suoi utenti, relazione che deve avere un forte contenuto propositivo e trasformativo. Questa struttura organizzativa ci consente inoltre di mettere in campo un maggior numero di manager e figure senior che possono dedicarsi a sperimentare e mettere a terra soluzioni sempre più innovative e digitali. Il potenziamento delle strutture IT, con l’inserimento di 2000 persone ci consentirà di avere una gestione della tecnologia che sia veramente una core competence della banca, attrattiva per chi vuole sperimentare nuove tecnologie quali il cloud, l’AI e le nuove architetture, e che possa essere anche un motore di crescita per le competenze digitali del Paese”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
11/07/2025
IBL: Ilva, la fabbrica dei paradossi. Perché nessuno vuole salvarla
Ex Ilva a un passo dal baratro. Tra veti, giustizia e politica, nessun investitore vuole s...
11/07/2025
Trump rilancia i dazi: stangata globale dal 15% al 35%
Dal primo agosto scatta la tassa al 35% sul Canada, poi tocca all’Ue. “Chi non ha ricevuto...
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
Trovati 77 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25