• POSTE25 850 1

Intred: il fatturato del 2022 cresce del 12,8% sull'anno precedente

- di: Daniele Minuti
 
Intred: il fatturato del 2022 cresce del 12,8% sull'anno precedente
Il Consiglio di Amministrazione di Intred S.p.A. ha esaminato il fatturato al 31 dicembre 2022, che ammonta a 45,5 milioni, risultato in miglioramento di 12,8 punti percentuali rispetto a quello dello scorso anno. 

Intred: il fatturato del 2022 cresce del 12,8% sull'anno precedente

Un dato particolarmente soddisfacente, sostenuto dalle vendite di connessioni in fibra ottica (per 26,2 milioni di euro, in crescita del 27,2% su base annua). La crescita più forte viene registrata sui servizi con canoni ricorrenti, core business dell'azienda (quota dell'86% del fatturato, pari a 29,3 milioni di euro con una crescita del 9,3%).

La nota recita: "I ricavi da prodotti e servizi cosiddetti “una tantum” sono aumentati del 52,5% a 5,7 milioni, principalmente per effetto dal Bando Scuole. In termini geografici, le crescite più significative, in valore assoluto, si registrano nelle province di Sondrio (+143,4%), Como (+116,4%), Monza (+67,7%), Milano (+62,1%), Lodi (+61,9%), e Bergamo (+18,2%). Grazie al Bando Scuole, Intred sta espandendo le vendite nelle provincie dove aveva una presenza marginale, questo lo si denota soprattutto dalle vendite nella PA locale e nel settore professionale. A livello di infrastruttura, nel 2022, la rete in fibra ottica di proprietà continua a crescere, passando dagli oltre 7.300 Km del 31 dicembre 2021 a circa 9.500 Km a fine 2022, con un incremento del 29%.
In merito alla tipologia di clientela, la crescita maggiore deriva dalle vendite nella P.A., con un aumento del 104% a 7,5 milioni, grazie al Bando Scuole. Ottima la performance delle vendite nel settore Wholesale con un +8,3% pari a 3,8 milioni. Gli investimenti del 2022 sono stati pari ad 39,3 milioni, concentrati principalmente sullo sviluppo della rete di backhauling e di accesso in fibra ottica nella modalità FTTH sul territorio della Lombardia"
.

La forte accelerazione degli investimenti ha portato al raggiungimento degliobiettivi relativi al Bando Scuole, che potranno essere sfruttati per attivare connessioni per altri utenti della PA locale, per i clienti professionali e residenziali. La parte preponderante degli investimenti nell’infrastruttura di rete di Intred è costituita da immobilizzazioni materiali (72% del totale investimenti dedicati alla rete), costituite da opere civili per la posa, cavi in fibra ottica, shelter, tombini ed apparecchiature elettroniche; la quota di investimenti in immobilizzazioni immateriali pari al 28% degli investimenti dedicati alla rete è invece composta da acquisizioni di diritti d’uso pluriennali per fibra ottica spenta e/o cavidotti, in modalità IRU.

La posizione finanziaria netta ammonta a 11,5 milioni, mentre le disponibilità liquide sono pari a 17,6 milioni. I debiti verso banche sono pari a 29.1 milioni, crescita dovuta agli investimenti a sostegno del Bando Scuole. Il “churn rate” sul fatturato si mantiene su ottimi livelli ed è pari al 4,4%.

Daniele Peli, Co-Founder e Amministratore Delegato di Intred S.p.A. (nella foto), ha commentato: "La continua accelerazione del fatturato ci gratifica molto. Nel 2022, la Società si è dedicata con grande forza allo sviluppo della rete in fibra ottica su tutta la regione Lombardia e all’attivazione delle utenze a banda ultra-larga, con un focus particolare sul Bando Scuole. Siamo confidenti di mantenere questa tendenza positiva anche nel 2023 grazie agli ingenti investimenti di questi due ultimi esercizi ed ai contratti a lungo termine con la PA ed importanti clienti del settore professionale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
07/08/2025
ProSieben cambia passo: accetta l’offerta di MFE (gruppo Berlusconi)
ProSiebenSat.1 raccomanda ai soci l'offerta migliorata di MFE: premio da 8,07 €, obiettivi...
07/08/2025
Trump rilancia il protezionismo: in vigore i nuovi dazi su prodotti esteri
Donald Trump ha formalmente dato attuazione a una nuova ondata di dazi sulle importazioni
07/08/2025
Banche, First Cisl: utili record spinti da commissioni e componenti straordinarie
Banche, First Cisl: utili record spinti da commissioni e componenti straordinarie
07/08/2025
Bce: “Prospettive di inflazione più incerte del consueto”
Le prospettive sull’andamento dell’inflazione nell’area euro restano caratterizzate da un ...
07/08/2025
Leonardo, al fianco del MASE per il gemello digitale del suolo italiano
Leonardo supporterà il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella r...
07/08/2025
Multinazionale cede a Termini: addio a Leon, Sorbillo e altri brand
SP Italia in liquidazione: chiudono Sorbillo, Leon e altri brand food. Caos a Termini, 75 ...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720