• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Istat: "Crescita del PIL oltre le attese nel secondo trimestre: +2,7%"

- di: Daniele Minuti
 
Istat: 'Crescita del PIL oltre le attese nel secondo trimestre: +2,7%'
L'Istituto nazionale di statistica ha stimato un rimbalzo più positivo delle precedenti previsioni per quanto riguarda il Prodotto Interno Lordo italiano nel secondo trimestre dell'anno in corso: il PIL, espresso in valori concatenati mantenendo come anno di riferimento il 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è salito infatti di 2,7 punti percentuali rispetto al trimestre che lo ha preceduto e del 17,3% in termini tendenziali.

Un risultato molto più importante rispetto alle stime degli analisti di poco tempo fa, che avevano previsto una salita di 1,3 punti percentuali su base trimestrale e di 15,6 punti percentuali su base annuale. Il secondo trimestre dell'anno in corso ha avuto una giornata lavorativa in più rispetto a quello precedente e rispetto al trimestre corrispondente del 2020: la variazione congiunturale registrata dall'Istat "è la sintesi di una sostanziale stazionarietà dei valori aggiunti nei comparti di agricoltura, silvicoltura e pesca e della crescita nei settori dell'industria e in quello dei servizi".

Per quanto riguarda la domanda, molto positivo il contributo dato dalla componente nazionale, al lordo delle scorte, che da quella estera netta, con la variazione acquisita nell'anno in corso che registra una crescita di 4,8 punti percentuali.

"Dopo un primo trimestre del 2021 in lento recupero" - spiega l'Istat nel commento ai dati raccolti - "il secondo trimestre dell'anno in corso mostra come l'economia italiana abbia registrato una crescita molto forte: questo risultato ha beneficiato in particolare di un'importante ripresa del settore dei servizi di mercato, che è stato di certo il più penalizzato dalla crisi dovuta alla pandemia da Covid-19, di una crescita forte dell'industria e di una sostanziale stazionarietà per quanto riguarda l'agricoltura. L’incremento tendenziale eccezionalmente marcato del Prodotto Interno Lordo deriva però dal confronto con il punto di minimo toccato nel secondo trimestre del 2020 in corrispondenza dell’apice della crisi sanitaria ed economica".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
11
09/07/2025
Tokyo alza la voce: “I dazi di Trump sono un affronto inaccettabile”
Il Giappone accusa gli Stati Uniti per i nuovi dazi: il premier Ishiba invoca il dialogo, ...
09/07/2025
Trump rinvia i dazi: la scadenza slitta, il caos resta
Trump congela i dazi fino al primo agosto. India impone condizioni, Bruxelles prepara rito...
08/07/2025
Azimut: raccolta media da 1,5 miliardi a giugno, circa il doppio sui competitors quotati
Azimut si conferma nuovamente leader nel segmento del risparmio gestito a livello di racco...
08/07/2025
Dazi Usa, cresce l'allarme tra le imprese italiane
Il 32% delle imprese manifatturiere italiane e il 12% di quelle dei servizi temono pesanti...
08/07/2025
Accordo Assifact-CDP: un miliardo a sostegno di Mid-Cap e PMI
Cassa Depositi e Prestiti e Assifact hanno siglato una convenzione che metterà sul piatto ...
Trovati 74 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25