• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

ITA Airways-Lufthansa: il closing slitta al 15 gennaio

- di: Redazione
 
ITA Airways-Lufthansa: il closing slitta al 15 gennaio

Il closing dell'accordo tra Lufthansa e ITA Airways, inizialmente previsto per oggi, è stato posticipato al 15 gennaio. Questo momento rappresenta un passaggio cruciale per entrambe le compagnie e per il Governo italiano, che vedrà la propria partecipazione in ITA scendere dal 100% al 59% a seguito dell'investimento di 325 milioni di euro da parte del gruppo tedesco.
Nel pomeriggio odierno è atteso il rinnovo del CdA di ITA Airways, che sarà composto da cinque membri, tra cui due donne. Tre componenti saranno espressi dall'Italia, inclusi il presidente, mentre Lufthansa proporrà due membri, probabilmente includendo Jörg Eberhart, figura chiave nelle trattative per l'acquisizione.

ITA Airways-Lufthansa: il closing slitta al 15 gennaio

Lufthansa mira a integrare ITA Airways nel proprio sistema operativo, sfruttando economie di scala su carburante, ricambi e servizi. ITA, con i suoi quasi 100 aeromobili, diventerà la principale compagnia straniera del Gruppo, rafforzando la rete verso Sud America, Asia e Africa.

Roma-Fiumicino sarà il sesto hub del Gruppo, consolidando la posizione strategica dell'Italia, la terza economia dell'UE e uno dei mercati più importanti per l'incoming.

Verso il passaggio completo entro il 2033

Il 41% delle azioni di ITA passerà a Lufthansa in questa fase iniziale. Tuttavia, il piano prevede che il gruppo tedesco acquisisca progressivamente il controllo totale, con l'accordo che potrebbe essere finalizzato entro il 2033.

Sfide regolamentari e prospettive per i clienti

Per soddisfare le richieste della Commissione UE e preservare la concorrenza, Lufthansa ha ceduto diritti di decollo e atterraggio a Roma e Milano e ITA ha cancellato alcune rotte verso il Nord America. Questo garantirà anche un ruolo maggiore a compagnie come EasyJet, che ha pianificato nuove rotte da Fiumicino e Linate.

Infine, per i clienti abituali di ITA, il passaggio da Skyteam a Star Alliance comporterà novità nel programma frequent flyer e nell'accesso alle lounge aeroportuali, consolidando la collaborazione con Lufthansa e aprendo nuove opportunità di viaggio.

L’accordo segna l’inizio di una nuova era per ITA Airways, pronta a crescere e a consolidare il proprio ruolo nel panorama internazionale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
2
11/07/2025
IBL: Ilva, la fabbrica dei paradossi. Perché nessuno vuole salvarla
Ex Ilva a un passo dal baratro. Tra veti, giustizia e politica, nessun investitore vuole s...
11/07/2025
Trump rilancia i dazi: stangata globale dal 15% al 35%
Dal primo agosto scatta la tassa al 35% sul Canada, poi tocca all’Ue. “Chi non ha ricevuto...
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
10/07/2025
Serve una borsa di studio? Solo 1 su 20 sa come ottenerla
Lo studio mostra una disinformazione drammatica sul diritto allo studio tra gli studenti i...
Trovati 86 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25