• POSTE25 850 1

ITA Airways-Lufthansa: il closing slitta al 15 gennaio

- di: Redazione
 
ITA Airways-Lufthansa: il closing slitta al 15 gennaio

Il closing dell'accordo tra Lufthansa e ITA Airways, inizialmente previsto per oggi, è stato posticipato al 15 gennaio. Questo momento rappresenta un passaggio cruciale per entrambe le compagnie e per il Governo italiano, che vedrà la propria partecipazione in ITA scendere dal 100% al 59% a seguito dell'investimento di 325 milioni di euro da parte del gruppo tedesco.
Nel pomeriggio odierno è atteso il rinnovo del CdA di ITA Airways, che sarà composto da cinque membri, tra cui due donne. Tre componenti saranno espressi dall'Italia, inclusi il presidente, mentre Lufthansa proporrà due membri, probabilmente includendo Jörg Eberhart, figura chiave nelle trattative per l'acquisizione.

ITA Airways-Lufthansa: il closing slitta al 15 gennaio

Lufthansa mira a integrare ITA Airways nel proprio sistema operativo, sfruttando economie di scala su carburante, ricambi e servizi. ITA, con i suoi quasi 100 aeromobili, diventerà la principale compagnia straniera del Gruppo, rafforzando la rete verso Sud America, Asia e Africa.

Roma-Fiumicino sarà il sesto hub del Gruppo, consolidando la posizione strategica dell'Italia, la terza economia dell'UE e uno dei mercati più importanti per l'incoming.

Verso il passaggio completo entro il 2033

Il 41% delle azioni di ITA passerà a Lufthansa in questa fase iniziale. Tuttavia, il piano prevede che il gruppo tedesco acquisisca progressivamente il controllo totale, con l'accordo che potrebbe essere finalizzato entro il 2033.

Sfide regolamentari e prospettive per i clienti

Per soddisfare le richieste della Commissione UE e preservare la concorrenza, Lufthansa ha ceduto diritti di decollo e atterraggio a Roma e Milano e ITA ha cancellato alcune rotte verso il Nord America. Questo garantirà anche un ruolo maggiore a compagnie come EasyJet, che ha pianificato nuove rotte da Fiumicino e Linate.

Infine, per i clienti abituali di ITA, il passaggio da Skyteam a Star Alliance comporterà novità nel programma frequent flyer e nell'accesso alle lounge aeroportuali, consolidando la collaborazione con Lufthansa e aprendo nuove opportunità di viaggio.

L’accordo segna l’inizio di una nuova era per ITA Airways, pronta a crescere e a consolidare il proprio ruolo nel panorama internazionale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
07/08/2025
Banche, First Cisl: utili record spinti da commissioni e componenti straordinarie
Banche, First Cisl: utili record spinti da commissioni e componenti straordinarie
07/08/2025
Bce: “Prospettive di inflazione più incerte del consueto”
Le prospettive sull’andamento dell’inflazione nell’area euro restano caratterizzate da un ...
07/08/2025
Leonardo, al fianco del MASE per il gemello digitale del suolo italiano
Leonardo supporterà il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella r...
07/08/2025
Multinazionale cede a Termini: addio a Leon, Sorbillo e altri brand
SP Italia in liquidazione: chiudono Sorbillo, Leon e altri brand food. Caos a Termini, 75 ...
07/08/2025
Fastweb+Vodafone, ricavi semestrali stabili a 3,6 miliardi di euro
Fastweb+Vodafone ha chiuso il primo semestre del 2025 con ricavi complessivi pari a 3.593 ...
07/08/2025
Banca Mediolanum, raccolta netta a un passo da 1 miliardo nel mese di luglio
Banca Mediolanum archivia un altro mese positivo, proseguendo lungo un trend di crescita o...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720