• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Italgas: ricavi in crescita del 6,3% nel primo semestre 2022

- di: Daniele Minuti
 
Italgas: ricavi in crescita del 6,3% nel primo semestre 2022
Il Consiglio di Amministrazione di Italgas, riunitosi oggi sotto la presidenza di Benedetta Navarra, ha approvato i risultati consolidati del primo semestre 2022.

Italgas presenta i risultati del primo semestre 2022

Principali dati Highlight economici e finanziari consolidati: • Ricavi totali: 707,4 milioni di euro (+6,3%) • Margine Operativo Lordo (EBITDA): 513,3 milioni di euro (+4,9%) • Utile operativo (EBIT): 296,0 milioni di euro (+5,9%) • Utile netto adjusted attribuibile al Gruppo: 188,3 milioni di euro (+6,9%) • Investimenti tecnici: 374,4 milioni di euro • Flusso di cassa da attività operativa: 459,5 milioni di euro • Indebitamento finanziario netto (esclusi gli effetti ex IFRS 16): 5.033,4 milioni di euro • Indebitamento finanziario netto: 5.094,4 milioni di euro ESG – indicatori principali di Scope 1 e Scope 2 e consumo di energia: • Consumo netto di energia: 301,5 TJ (-14,0%) • 54,7 103 tCO2eq Scope 1 e 2 (-21,3%) • 47.667 km di rete ispezionata (+35,4%) • Emissioni fuggitive/km indagati: 49,02 Smc/km (-43,7%) Highlight operativi (comprensivi delle società partecipate): • Comuni in concessione per il servizio di distribuzione gas: n. 1.899 • Numero di contatori attivi: 7,75 milioni • Rete di distribuzione gas: circa 74.788 Km

Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas (nella foto), ha commentato: "I risultati del primo semestre 2022 sono l’ulteriore conferma della solidità di un Gruppo capace di continuare a crescere in maniera ininterrotta nonostante uno scenario caratterizzato da condizioni economico-sociali e geopolitiche sempre più complesse. Raggiungiamo il primo giro di boa dell’anno registrando la crescita di tutti gli indicatori economici: l’EBITDA cresce del 4,9% superando i 513 milioni di euro, e l’Utile netto adjusted, con un +6,9%, si attesta a 188 milioni di euro circa. Gli investimenti, oltre i 370 milioni di euro, stanno realizzando la trasformazione digitale della rete, sempre più smart, capillare e flessibile al servizio della transizione energetica e della decarbonizzazione dei consumi. In Sardegna prosegue il nostro impegno per la completa metanizzazione dei territori in concessione. Il network, che si estende per circa 1.500 chilometri di reti intelligenti, è già oggi il più all’avanguardia del Paese sia perché già in grado di accogliere gas rinnovabili come biometano e idrogeno, sia perché l’approvvigionamento è garantito soltanto da forniture di gas naturale liquefatto. L’innovazione tecnologica si conferma il principale abilitatore che ci ha permesso di anticipare il cambiamento, trasformare la nostra operatività e migliorare il servizio in termini di qualità ed efficienza; al tempo stesso ci consentirà di raggiungere obiettivi di sostenibilità sempre più rilevanti contribuendo in maniera significativa al conseguimento dei target del REPowerEU".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
11
07/07/2025
Sinergia tra Lombardia e Invitalia per un’economia più forte
Regione Lombardia e Invitalia siglano un accordo strategico per rafforzare il sistema econ...
07/07/2025
Leo: “Solo metà degli incassi dalle rottamazioni, la prossima solo per chi è in difficoltà”
Dalle precedenti rottamazioni fiscali lo Stato ha incassato appena il 50% delle somme prev...
07/07/2025
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
07/07/2025
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, 10 miliardi per occupazione e tecnologia
Un nuovo strumento per la crescita Intesa Sanpaolo ha annunciato il lancio di un nuovo fin...
07/07/2025
Dazi alle porte, l’Europa sotto pressione
Dazi-Europa: l tempo della trattativa sta per finire. Lo ha detto senza giri di parole il ...
07/07/2025
Uffici tossici, dove il molestatore ha sempre una scusa
Quando il silenzio diventa complice: tra scuse ingannevoli e omertà organizzata.
Trovati 80 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25