• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Italgas: ricavi ed EBITDA in crescita nel primo trimestre 2025

- di: Redazione
 
Italgas: ricavi ed EBITDA in crescita nel primo trimestre 2025

Italgas chiude il primo trimestre del 2025 con risultati molto positivi: i ricavi totali adjusted salgono del 6,5%, fino a 459,3 milioni di euro, mentre l'EBITDA cresce del 22,7%, attestandosi a 399,7 milioni di euro (dato adjusted a 3454,3 milioni di euro, in aumento del 6%).

Italgas: ricavi ed EBITDA in crescita nel primo trimestre 2025

L'EBIT Adjusted cresce del 17%, fino a 225,4 milioni di euro, mentre l'utile netto balza del 43,5% su base annua, fino a 168,7 milioni di euro. L'utile netot attribuibile al Gruppo adjusted sale del 12,8%, fino a 132,6 milioni di euro, con investimenti tecnici pari a 165,7 milioni di euro.

Il flusso di cassa da attività operativa si attesta a 412,1 milioni di euro, con indebitamento finanziario netto (esclusi gli effetti ex IFRS 16 e IFRIC 12) a 6,46 miliardi di euro (dato netto a 6,55 miliardi di euro).

Il Consiglio di Amministrazione di Italgas ha inoltre approvato la Guidance per il 2025, con ricavi totali adjusted previsti a circa 2,45 miliardi di euro, un'EBITDA adjusted fra 1,8 e 1,85 miliardi di euro, EBIT adjusted fra 1,12 e 1,16 miliardi di euro, investimenti tecnici a circa 1,2 miliardi e indebitamento finanziario netto a circa 10,8 miliardi.

Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas (nella foto), ha commentato: “Dopo un 2024 di risultati straordinari, anche il nuovo anno si apre all’insegna della crescita e della solidità per il nostro Gruppo. Un percorso che ha trovato compimento nel corso del trimestre e sfociato, con il closing dell’acquisizione di 2i Rete Gas, nella nascita del primo operatore europeo della distribuzione del gas. Gli indicatori economico-finanziari hanno fatto segnare un ulteriore miglioramento, in molti casi a doppia cifra. Tra i risultati di rilievo, l’EBITDA adjusted è aumentato del 6%, toccando quota 345,3 milioni di euro, e l’Utile Netto adjusted di Gruppo ha superato i 130 milioni di euro, mettendo a segno una crescita del 12,8% rispetto al primo trimestre dello scorso anno. Più di 160 i milioni di euro già investiti che hanno permesso di dare ulteriore impulso allo sviluppo e alla trasformazione digitale di reti e impianti. La sfida che ci attende nei prossimi mesi è quella di cogliere rapidamente tutte le opportunità derivanti dall’acquisizione di 2i Rete Gas, individuarne di nuove e realizzare l’upgrade digitale dei 72.000 chilometri di reti acquisite con l’obiettivo di creare valore per tutti i nostri stakeholder, investitori e comunità servite”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 47 record
Pagina
1
13/06/2025
I mercati europei affondano e l’oro vola tra tensioni in Medio Oriente
Conflitto tra Israele e Iran fa scattare vendite su Borse, greggio, gas e oro; anche Wall ...
13/06/2025
Il CdA di Banca Popolare di Sondrio conferma la congruità dell’OPS promossa da BPER
BPER Banca S.p.A. ha preso ufficialmente atto del comunicato diffuso in data odierna dal C...
13/06/2025
Crolla l’export italiano extra UE: ad aprile segno meno e nuove preoccupazioni per l’economia
Il commercio estero italiano registra ad aprile una battuta d’arresto significativa
13/06/2025
Mercati in caduta e allarme energetico: la guerra scuote le Borse mondiali
L'attacco condotto da Israele contro l'Iran nella notte del 13 giugno ha avuto un effetto ...
13/06/2025
Slitta il Tax Day, sospiro di sollievo per i forfettari: versamenti prorogati al 21 luglio
Una boccata d’ossigeno per le Partite Iva. Il tanto atteso rinvio dei versamenti fiscali d...
13/06/2025
Attacco israeliano all'Iran, vola il prezzo del petrolio. Meloni convoca il governo
L’attacco condotto da Israele contro obiettivi in territorio iraniano ha avuto ripercussio...
Trovati 47 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25