• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Italiani attendono i saldi ma non rinunciano alle vacanze

- di: Barbara Leone
 
Italiani attendono i saldi ma non rinunciano alle vacanze
Per far fronte alla necessità di contenere le spese a causa dell’inflazione, quasi 6 italiani su 10 risparmiano sulle quantità acquistate, contenendo i consumi energetici, anche in virtù della crescente attenzione all’ambiente. Questo si riflette nelle prospettive di spesa dei consumatori in vista dei saldi estivi, con l’81% degli intervistati che prevede di spendere in linea o di più rispetto al 2022: a sottolinearlo la quarta edizione dell’Holiday Shopping Outlook di Bain & Company Italia, realizzato in collaborazione con Toluna, che offre un osservatorio permanente delle spese durante le principali festività dell’anno.

Italiani attendono i saldi ma non rinunciano alle vacanze

“In vista dei saldi estivi, oltre un italiano su quattro spenderà di più rispetto all’anno precedente, tendenza comune per uomini e donne, e particolarmente accentuata nelle generazioni più giovani - commenta Andrea Petronio, Senior Partner e Responsabile della practice Retail di Bain & Company in Italia -. Il budget di spesa medio previsto si attesta sui 176 euro. L’abbigliamento come sempre la farà da padrone (82%), seguito da prodotti per la cura della persona (29%) e alimentari (26%)”. Rispetto alla scorsa stagione invernale aumentano di rilevanza nelle scelte dei consumatori i grandi magazzini e Outlet/Negozi a basso prezzo, a conferma della crescente ricerca di convenienza per contrastare l’inflazione, mentre si normalizza il canale online. La sostenibilità svolge un ruolo sempre più importante nelle decisioni di acquisto: il 61% dei consumatori si dichiara orientato all'acquisto di prodotti sostenibili anche durante i saldi estivi, soprattutto tra le fasce di età più giovani.

“Anche le aspettative degli italiani sulle proprie vacanze sono in forte crescita quest'anno - aggiunge Petronio -, con un aumento dal 56% al 78% di coloro che partiranno rispetto al 2022. L'Italia rimane la meta preferita, mentre per chi andrà all’estero l’Europa guida la classifica (con il 77% delle preferenze), seguita da Nord America (10%) e Asia (9%). La durata delle vacanze per la maggior parte degli italiani sarà di 1-2 settimane”.

Il mare rimane la meta preferita per il 72% degli italiani, seguito dalle città d'arte (32%) e dalla montagna (27%). Per quanto riguarda l'alloggio, circa la metà degli italiani opterà per soggiorni in hotel, seguiti da case in affitto o B&B (43%) e case di proprietà o di amici/parenti. Quanto alla spesa, il 37% degli italiani prevede di spendere di più rispetto all'anno scorso, mentre solo il 10% prevede di risparmiare per le vacanze. In media, gli italiani hanno messo a budget circa 1.180 euro, spesa in larga parte destinata all’alloggio. Oltre la metà degli italiani prenota autonomamente le vacanze online, con l'eccezione dei Boomers che preferiscono prenotare in loco (30%) o andare ospiti da amici (14%).

Bain & Company è l’azienda di consulenza globale che aiuta le aziende change-makers più ambiziose a definire il proprio futuro. Con 65 uffici in 40 paesi, lavoriamo insieme ai nostri clienti come un unico team con un obiettivo condiviso: raggiungere risultati straordinari che superino i concorrenti e ridefiniscano gli standard del settore. L’approccio consulenziale di Bain è altamente personalizzato e integrato e, grazie alla creazione di un ecosistema di innovatori digitali, assicura ai clienti risultati migliori e più duraturi, in tempi più brevi. Il nostro impegno a investire oltre 1 miliardo di dollari in 10 anni in servizi pro bono mette il nostro talento, la nostra competenza e le nostre conoscenze a disposizione delle organizzazioni che affrontano le sfide di oggi in materia di istruzione, equità razziale, giustizia sociale, sviluppo economico e ambiente. Fondata nel 1973 a Boston, in Italia ha celebrato il trentennale nel 2019: la sua approfondita competenza e il portafoglio di clienti si estendono a ogni settore industriale ed economico e in Italia la rendono leader di mercato.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
01/07/2025
Finanza personale: le 10 regole d’oro che ti salvano il conto corrente
Scopri le 10 regole d’oro della finanza personale per proteggere il tuo conto corrente, ri...
01/07/2025
Trump profuma di vittoria (e di marketing a 249 dollari)
Trump lancia “Victory 45-47”, un profumo da 249 dollari tra patriottismo sintetico e marke...
01/07/2025
Mediolanum lascia Mediobanca: via i Doris, resta solo lo spettro
Addio al 3,5% con un blitz da fondi esteri. Il patto si assottiglia, la sfida tra Nagel e ...
Trovati 83 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25