• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Labomar: ricavi in crescita del 12,8% nel 2023

- di: Daniele Minuti
 
Labomar: ricavi in crescita del 12,8% nel 2023
Sono numeri da record quelli del bilancio al 31 dicembre 2023 per Labomar, che si mette alle spalle un anno in cui sono stati registrati risultati in forte miglioramento su base annuale.

Labomar: ricavi in crescita del 12,8% nel 2023

Il fatturato si attesta infatti a 103,6 milioni di euro, crescendo di 12,8 punti percentuali sul 2022, mentre l'EBITDA Adjusted ammonta a 19,3 milioni di euro, migliorando del 16,6% su base annua.

La Capogruppo Labomar ha registrato un fatturato di 79,4 milioni di euro (quota del 77% dei ricavi complessivi), con tutte le società del Gruppo che hanno registrato una crescita a doppia cifra rispetto all'anno precedente, con un incremento complessivo del numero dei dipendenti, aumentati del 13% fino a 407 unità.

Fondamentale il focus su qualità e servizio al cliente, con grande importanza alla posizione di partner di riferimento per gruppi internazionali del settore farmaceutico ( oltre il 50% del fatturato è realizzato all'estero). Il tutto senza perdere di vista il peso dell'innovazione, con metà dei ricavi derivante da referenze che utilizzano tecnologie o formule brevettate Labomar. Da sempre, infatti, l’impresa si contraddistingue per essere all’avanguardia nella ricerca e sviluppo grazie alla squadra di professionisti di Labomar Research.

Emerge infine l'attenzione verso la sostenibilità, come dimostrato dalla relazione d'impatto per il 2023 approvata dal CDA, in un anno in cui è stato ufficializzato il passaggio a Società Benefit ed è stata ottenuta la certificazione B Corp.

Walter Bertin, Amministratore Delegato e fondatore di Labomar, ha commentato: "Per la prima volta nella nostra storia abbiamo superato la soglia dei cento milioni di ricavi, quasi raddoppiando il fatturato in soli quattro anni. Un bilancio da record, considerate le complessità dell’attuale contesto economico e geopolitico, nonché le mutate dinamiche delle catene di fornitura e le profonde trasformazioni che riguardano anche il mondo del lavoro. Guardando al futuro, il 2024 segna per il nostro Gruppo un ‘nuovo inizio’. Pur rimanendo ancorati ai nostri valori di sempre, come la passione per il benessere, il rapporto con il cliente, la spinta all’innovazione, siamo pronti ad affrontare nuove sfide. Grazie alla partnership con un socio di primario standing quale Charterhouse e al rafforzamento del management, torneremo a valutare possibili ulteriori acquisizioni nell’ambito di un articolato piano di crescita sia organica che per linee esterne".

Antonio Di Lorenzo, Partner di Charterhouse, ha aggiunto:
"Labomar ha dimostrato una crescita organica eccellente nel 2023, confermando il suo ruolo di leader e innovatore nel settore della nutraceutica. Inoltre, anche grazie al rafforzamento del team siamo ora pronti a cogliere importanti opportunità di crescita mediante acquisizioni in Europa e Nord America, consolidando ulteriormente la leadership di Labomar nel settore".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
1
09/07/2025
Mercati in festa: Borse europee in rialzo, Wall Street tonica
Dazi Usa sotto osservazione, von der Leyen in pista per un accordo, oro stabile e petrolio...
09/07/2025
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da software, AI e dati
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da s...
09/07/2025
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
Trovati 88 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25