• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

Leonardo: firmato accordo per l'acquisizione del 70% del capitale di Alea

- di: Daniele Minuti
 
Leonardo: firmato accordo per l'acquisizione del 70% del capitale di Alea
Leonardo ha annunciato tramite un comunicato ufficiale di aver firmato un contratto preliminare avente in oggetto l'acquisizione del 70% del capitale sociale di Alea, società italiana che ha sede a Pordenone e opera nel campo della progettazione, dello sviluppo, della manutenzione e della commercializzazione delle sue piattaforme di sistemi applicativi "Push-to-Talk".

Con questa operazione, l'azienda guidata dal Ceo Alessandro Profumo punta a rafforzare il proprio portafoglio di offerta nelle comunicazioni professionali, un campo caratterizzato da un'evoluzione sempre più marcato oltre che da un'integrazione con soluzioni a banda larga: l'utilizzo delle soluzioni proposte da Alea permetterà di mettere a disposizione "nuove funzionalità e performance avanzate a supporto della gestione delle emergenze, della pubblica sicurezza, delle aziende, delle infrastrutture critiche e dei trasporti".

La nota ufficiale recita: "Leonardo ha firmato un accordo per l'acquisizione del 70% del capitale di Alea, società specializzata in software di comunicazione mission and business critical, con opzione per una successiva acquisizione del residuo 30% del capitale. L'operazione consentirà di integrare nel portafoglio di Leonardo una nuova soluzione dedicata alle comunicazioni operative del settore ferroviario a standard FRMCS (Future Rail Mobile Communication System) e la suite "Talkway" per le comunicazioni business critical. Queste nuove tecnologie sono un elemento chiave per la digitalizzazione del trasporto su rotaia, sottolinea l'azienda attiva nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza".

Il comunicato termina specificando che il closing dell'operazione è attualmente previsto per il terzo trimestre del 2021 e sarà soggetto all'avveramento di precise condizioni sospensive, compreso l'esperimento della procedura denominata "Golden Powers".

La nota di Leonardo è consultabile qui.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
16/09/2025
Controlli criptovalute da rafforzare: le quattro mosse chiave per Ue
Consob, Francia e Austria chiedono un tagliando a MiCA: vigilanza ESMA sui grandi operator...
16/09/2025
Mutui giovani, il sogno di una casa tra ostacoli e nuove opportunità
Redditi bassi e precarietà frenano i Millennials, il Fondo Garanzia può riaccendere le spe...
16/09/2025
La Fed piega a Trump? Taglio tassi atteso: scenari e rischi
Powell valuta un taglio dei tassi sotto pressione di Trump: effetti su inflazione, lavoro,...
16/09/2025
Istat: inflazione scende all'1,6% ad agosto
Secondo Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività è salito...
16/09/2025
Banche, Tajani: “No alla tassa sugli extraprofitti, il dialogo è l’unica strada”
La tassazione straordinaria degli extraprofitti delle banche tornata nel dibattito politic...
16/09/2025
Stm ritira gli esuberi: Catania punta al polo europeo del SiC
Stm rinuncia agli esuberi ad Agrate e investe 5 miliardi su Catania per diventare il polo ...
Trovati 96 record
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720