• POSTE25 850 1

Maire Tecnimont: risultati economici e finanziari in forte crescita nel 2022

- di: Daniele Minuti
 
Maire Tecnimont: risultati economici e finanziari in forte crescita nel 2022
Nella foto Alessandro Bernini, Amministratore Delegato del Gruppo Maire Tecnimont

Maire Tecnimont ha reso noti i risultati economici e finanziari del 2022, anno in cui la società ha registrato una crescita significativa a livello economico-finanziario: i ricavi ammontano a 3,46 miliardi di euro, in crescita di 20,9 punti percentuali rispetto al 2021. L'aumento dei volumi riflette l'evoluzione dei progetti esteri che sono presenti nel portafoglio ordini della società e alla progressione verso fasi di lavorazione in grado di esprimere volumi maggiori per progetti in esecuzioni, elementi che hanno permesso di compensare l'impatto dell'interruzione di progetti situati in Russia a causa del conflitto.

Maire Tecnimont: risultati economici e finanziari in forte crescita nel 2022

Migliora del 20,5% il margine operativo lordo, salito a 209,32 milioni di euro, mentre la marginalità è scesa al 6%.  L'utile netto del Gruppo, escluse le quote di terzi, cresce del 7,9% fino a 89,89 milioni di euro (utile per azione a 0,274 euro).

Il valore totale dei nuovi ordini per Maire Tecnimont nell'anno ammonta a 3,61 miliardi di euro, con un portafoglio ordini complessivo adjusted a 8,61 miliardi di euro (eliminato il valore residuale dei progetti in Russia a causa del conflitto). La Posizione Finanziaria Netta è positiva per 93,8 milioni di euro: una crescita importante dagli 8,9 milioni di euro di inizio 2022, dovuta  alla generazione di cassa operativa dei progetti in portafoglio per 266 milioni di euro (tenendo conto del pagamento del dividendo dell’esercizio 2021 di 60,1 milioni e delle variazioni negative del mark to market degli strumenti derivati per 41,4 milioni).

Le previsioni per il 2023 sono di ricavi compresi tra 3,8 miliardi e 4,2 miliardi di euro, con una marginalià indicata tra il 6% e il 7%. La PFM stimata è in linea con l'anno passato, a causa dell'importante sviluppo del portafoglio tecnologico a supporto del nuovo approccio strategico, per cui si prevedono investimenti fra i 95 e i 115 milioni di euro.

La nota ufficiale specifica inoltre che il management di Maire Tecnimont ha proposto la distribuzione di un dividendo 2023 (relativo all’esercizio 2022) di 0,124 euro per azione, per un ammontare totale di 40,74 milioni di euro. Data di stacco della cedola fissata martedì 24 aprile 2023, mentre la messa in pagamento sarà il 26 aprile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
3
01/08/2025
Via alla vendemmia anticipata tra caldo record e minaccia dei dazi Usa
La vendemmia 2025 parte in Sicilia tra caldo eccezionale e timori per i dazi Usa sul vino ...
01/08/2025
Mediobanca rilancia: “L’Ops di Mps è un boomerang per l’Italia”
L’assemblea anticipata e l’Ops su Banca Generali segnano la controffensiva di Mediobanca. ...
01/08/2025
Mercati Asia in rosso, spread europeo nervoso prima dell’apertura
I mercati asiatici aprono in calo, mentre lo spread europeo mostra nervosismo. Petrolio e ...
01/08/2025
Consob blocca la truffa veicolata su WhatsApp dei rendimenti 300%
Scoperta una truffa via WhatsApp con app false e rendimenti promessi del 300%. La Consob i...
01/08/2025
Inflazione stabile all’1,7%, ma il carrello vola: consumatori spremuti
L’inflazione resta all’1,7%, ma volano i prezzi del carrello della spesa e delle vacanze e...
31/07/2025
Borse giù con Milano maglia nera, Ferrari affonda
Le Borse europee chiudono in rosso, con Milano fanalino di coda e Ferrari in caduta libera...
Trovati 92 record
Pagina
3
  • POSTE25 720