• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Massimo Mannori nominato Direttore Generale di Intecs

- di: Barbara Leone
 
Massimo Mannori nominato Direttore Generale di Intecs

Il Consiglio di Amministrazione di Intecs, presieduto da Giuseppe Ciongoli, ha nominato Massimo Mannori come nuovo Direttore Generale. Mannori avrà il compito di potenziare lo sviluppo dell'azienda nei vari settori in cui opera, assicurando una maggiore coerenza e efficacia tra i diversi mercati di riferimento. Con una carriera iniziata presso Boston Consulting Group (BCG), Mannori ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in diverse aziende di rilievo nei settori di interesse di Intecs, società di cui aveva già fatto parte in passato.

Massimo Mannori nominato Direttore Generale di Intecs

“Siamo estremamente lieti che Massimo Mannori sia tornato a far parte del nostro team. Il suo arrivo rappresenta un passo significativo per Intecs, e siamo certi che il suo contributo sarà essenziale per affrontare le sfide future e cogliere nuove opportunità di crescita”, ha dichiarato Giuseppe Ciongoli, presidente esecutivo di Intecs.

Massimo Mannori, il nuovo Direttore Generale, ha espresso il suo entusiasmo per il nuovo incarico: “Sono felice di tornare in questa grande azienda, che continua a evolversi e a rafforzare la sua leadership in Italia e all'estero. Intecs è protagonista nei suoi settori grazie alla sua capacità di innovare e rispondere alle sfide del mercato”.

Fondata nel 1974, Intecs Spa è un'azienda ingegneristica italiana specializzata nello sviluppo di tecnologie software e hardware all'avanguardia, oltre a offrire servizi di ingegneria informatica e prodotti per sistemi elettronici safety-critical e mission-critical. L'azienda opera nei settori Fintech, Aerospaziale, Difesa, Trasporti, Telecomunicazioni e Smart Systems, collaborando con importanti partner industriali, organizzazioni, università e centri di ricerca in Italia e in Europa. Con circa 400 dipendenti, Intecs ha la sua sede centrale a Roma, presso il Tecnopolo, e dispone di altre otto sedi in Italia, tra cui Torino, Milano, Genova, Reggio Emilia, Pisa, Napoli e Bari.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720