• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mare Group: accordo vincolante per l'acquisto del 70,6% di La Sia

- di: Redazione
 
Mare Group: accordo vincolante per l'acquisto del 70,6% di La Sia

Svolta nella storia di Mare Group, che sigla un accordo finalizzato all'acquisizione della quota del 70,6% del capitale sociale di La Sia: si tratta dell'acquisizione più importante mai realizzata dal Gruppo e prevede il pagamento del corrispettivo per il 17,7% in denaro e per l’82,3% mediante concambio azionario.

Mare Group: accordo vincolante per l'acquisto del 70,6% di La Sia

Il comunicato dà ulteriori dettagli: "In particolare, a fronte dell’acquisto di complessive n. 4.000.000 azioni La Sia, il corrispettivo verrà riconosciuto come segue: n. 2.560.000 azioni di Mare Group rivenienti dalla sottoscrizione di un aumento di capitale riservato ai Fondatori di La Sia in Mare Group (“Aumento di Capitale Riservato”) Euro 2.480.000,00 in denaro".

Inoltre, la nota specifica che, al verificarsi delle condizioni sospensive previste, sorgerà per il Gruppo l’obbligo di promuovere un’offerta pubblica di acquisto sul restante 29,4% delle azioni di La Sia.

Un'operazione che dà vita a un polo d’eccellenza con oltre 500 professionisti, col Gruppo che entra così tra le prime 10 realtà italiane indipendenti del settore, unendo le proprie competenze con quelle di La Sia e ampliando la propria offerta grazie a nuovo expertise dall’industria manifatturiera, aerospazio, automotive e trasporti fino alle infrastrutture critiche, edilizia civile e ingegneria delle grandi opere.

Il nuovo team apporterà un know-how consolidato in ingegneria, innovazione tecnologica e gestione di progetti complessi, rafforzando la capacità di execution e la competitività nel mercato. Il management di La Sia, tra i più riconosciuti e apprezzati sul mercato, condivide il progetto e i valori di innovazione, tecnologia e sostenibilità con il CdA di Mare Group.

 Per questo motivo, entra stabilmente nella compagine azionaria di Mare Group in concambio e partecipa al management garantendo l’allineamento degli obiettivi strategici e la continuità gestionale.

L'acquisizione (che porterà il management di La Sia nella compagine azionaria), permetterà a Mare Group di estendere la propria linea Applied Engineering oltre il manifatturiero, di integrare le proprie piattaforme proprietarie nei processi di La Sia, di costruire un’offerta innovativa ad alto valore aggiunto nei settori della civil defense come smart cities, mobilità sostenibile e monitoraggio digitale del territorio,

Antonio Maria Zinno, CEO di Mare Group (nella foto), ha commentato: “È un nuovo capitolo per Mare Group. Questa operazione rappresenta un passo fondamentale per il percorso di crescita che abbiamo intrapreso. Fin dall’inizio, abbiamo creduto nella forza dell’integrazione come motore di trasformazione e innovazione e oggi rafforziamo questa visione con un’acquisizione strategica che accelera la nostra evoluzione. Stiamo costruendo un gruppo sempre più solido, con competenze integrate e una chiara ambizione di leadership nel settore. Fin dalla IPO, abbiamo tracciato obiettivi chiari e li stiamo realizzando in modo strutturato. Il nostro impegno è articolato in tre punti: 1) creare un polo aggregante che dia nuovo slancio all’ingegneria digitale in Italia, 2) costruire un leader nazionale capace di superare la soglia dei 100 milioni di ricavi, per affrontare sfide ancora più ambiziose, 3) sviluppare un ecosistema di crescita sostenibile, in cui talento, innovazione e tecnologia si fondano per generare valore. Un sincero ringraziamento a Maurizio Ciardi, Riccardo Sacconi e Mario Rampini per la fiducia manifestata e per il contributo che porteranno in questa nuova fase aziendale. La loro esperienza e visione saranno elementi chiave per rafforzare il nostro modello di integrazione e ampliare le opportunità di sviluppo. Guardiamo avanti con determinazione, consapevoli di operare in un settore in evoluzione e che è la chiave per ripensare e costruire il futuro".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
11
07/07/2025
Sinergia tra Lombardia e Invitalia per un’economia più forte
Regione Lombardia e Invitalia siglano un accordo strategico per rafforzare il sistema econ...
07/07/2025
Leo: “Solo metà degli incassi dalle rottamazioni, la prossima solo per chi è in difficoltà”
Dalle precedenti rottamazioni fiscali lo Stato ha incassato appena il 50% delle somme prev...
07/07/2025
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
07/07/2025
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, 10 miliardi per occupazione e tecnologia
Un nuovo strumento per la crescita Intesa Sanpaolo ha annunciato il lancio di un nuovo fin...
07/07/2025
Dazi alle porte, l’Europa sotto pressione
Dazi-Europa: l tempo della trattativa sta per finire. Lo ha detto senza giri di parole il ...
07/07/2025
Uffici tossici, dove il molestatore ha sempre una scusa
Quando il silenzio diventa complice: tra scuse ingannevoli e omertà organizzata.
Trovati 86 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25