• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

MCC-CDP: completato il programma Garanzia Campania Bond

- di: Daniele Minuti
 
MCC-CDP: completato il programma Garanzia Campania Bond
È ufficialmente completato Garanzia Campania Bond, programma di Basket Bond promosso dalla Regione Campania attraverso società in house Sviluppo Campania e insieme a Cassa Depositi e Prestiti e Mediocredito Centrale nel ruolo di anchor investor. Il programma portato avanti da CDP e MCC ha sostenuto 65 Piccole e Medie Imprese regionali grazie a 144 milioni di euro di minibond emessi.

MCC-CDP: completato il programma Garanzia Campania Bond da 144 milioni per nuova finanza a 65 PMI del territorio

Lo strumento mirava a finanziare progetti di crescita nel territorio per le imprese e accelerarne il processo di digitalizzazione, obiettivo raggiunto per realtà quali Mare Engineering SpA, Bourelly Health Service Srl, J Luxury Group Srl, Farmacia S. Caterina Srl, T.E.A. Tek SpA, Finizio Srl, Villa Fiorita SpA, Ekoru Srl, Logi Service Società cooperativa, Assopaf Agroindustria Alimentare Società cooperativa agricola e Milano Fashion Srl, che avranno risorse per acquisto di nuovi macchinari, sviluppo di software per l’automazione dei processi produttivi aziendali, aumentare le strutture logistiche e il fabbisogno di capitale circolante in modo da sostenere l’espansione delle attività produttive e la crescita aziendale.

Ogni closing relativo al programma di finanziamento ha due fasi: le PMI emettono minibond di importo fra 1 e 5 milioni sottoscritti dalla società tramite Basket Bond Campania (costituita da Banca Finint), poi la SPV si finanzia emettendo titoli ABS, garantiti da minibond stessi e da una garanzia di portafoglio messa a disposizione da Sviluppo Campania, mentre CDP e MCC sottoscrivono ciascuna il 50% dell’ammontare complessivo delle emissioni.

Andrea Miccio, responsabile Small business e finanza innovativa di Mediocredito Centrale (nella foto), ha commentato: "La promozione di una cultura finanziaria innovativa, la disintermediazione creditizia e la partnership pubblico-privato. Sono gli aspetti più importanti di un programma di successo come Garanzia Campania Bond che ha visto la partecipazione di MCC in qualità di arranger e investitore istituzionale. Un programma che può essere replicato in altre regioni perché ha dimostrato la possibilità di utilizzare la leva della finanza innovativa per lo sviluppo del territorio attraverso la crescita delle sue PMI più dinamiche".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720