• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Trump sceicco d’America: armi, soldi e potere in Medio Oriente

- di: Jole Rosati
 
Trump sceicco d’America: armi, soldi e potere in Medio Oriente
Maxi-intesa da 600 miliardi con Mohammed bin Salman Al Saud, via le sanzioni alla Siria, pressing su Iran e Israele: il presidente rilancia la sua geopolitica da Riad.

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha inaugurato il suo secondo mandato con una visita ufficiale in Arabia Saudita, segnando un cambio di rotta significativo nella politica estera americana in Medio Oriente. Durante l’incontro con il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman (MbS), sono stati siglati accordi per un totale di 600 miliardi di dollari, comprendenti un record di 142 miliardi in forniture militari. 

Un’alleanza economica senza precedenti

Il pacchetto di investimenti include settori strategici come l’intelligenza artificiale, l’energia, le infrastrutture e la sanità. Tra gli accordi più rilevanti, la società saudita DataVolt investirà 20 miliardi di dollari in centri di IA negli Stati Uniti, mentre colossi americani come Google e Oracle hanno annunciato joint venture per un totale di 80 miliardi. 
La delegazione americana, guidata da Trump, comprendeva figure di spicco del mondo imprenditoriale, tra cui Elon Musk, Sam Altman e i CEO di Google, OpenAI e Nvidia. La presenza di questi leader sottolinea l’importanza attribuita alla cooperazione tecnologica tra i due paesi.

Svolta diplomatica: via le sanzioni alla Siria
In un gesto sorprendente, Trump ha annunciato la revoca delle sanzioni statunitensi alla Siria, aprendo la strada a una normalizzazione delle relazioni con il nuovo governo guidato da Ahmed al-Sharaa. La decisione, presa dopo consultazioni con MbS e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, mira a favorire la ricostruzione del paese devastato dalla guerra civile. 
Il ministro degli Esteri siriano, Asaad al-Shaibani, ha accolto con favore l’annuncio, definendolo “un punto di svolta fondamentale per il popolo siriano, mentre ci muoviamo verso un futuro di stabilità, autosufficienza e vera ricostruzione dopo anni di guerra distruttiva”.

Pressioni su Iran e Israele
Sul fronte iraniano, Trump ha ribadito la necessità di un nuovo accordo nucleare, avvertendo Teheran che, in caso contrario, gli Stati Uniti imporranno sanzioni ancora più severe. “L’Iran non avrà mai l’arma nucleare”, ha dichiarato il presidente, sottolineando la disponibilità a negoziare ma anche la determinazione a impedire lo sviluppo di capacità nucleari militari da parte di Teheran. 
Per quanto riguarda il conflitto israelo-palestinese, Trump ha espresso il desiderio di una tregua a Gaza, affermando che “la gente di Gaza merita un futuro migliore”. Tuttavia, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che Israele non interromperà le operazioni militari fino alla completa sconfitta di Hamas, complicando gli sforzi diplomatici in corso. 

Un tentativo audace 
La visita di Trump in Arabia Saudita rappresenta un tentativo audace di ridefinire gli equilibri geopolitici in Medio Oriente, combinando iniziative economiche e diplomatiche. Resta da vedere se queste mosse porteranno a una stabilizzazione della regione o se innescheranno nuove tensioni.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
1
23/06/2025
Starmer taglia le bollette alle imprese energivore, ma monta il malcontento di altri settori
Keir Starmer ha annunciato un investimento da 2 miliardi di sterline in quattro anni per r...
23/06/2025
Cellule dormienti e attacchi militari: l’Iran minaccia gli Stati Uniti, Israele colpisce basi aeree
L’Iran avrebbe avvertito il presidente americano Donald Trump che in caso di attacco diret...
23/06/2025
Droni su Kiev, notte di morte: nuovo attacco russo e il bilancio delle vittime
Un massiccio attacco di droni ha colpito la regione di Kiev nella notte, provocando la mor...
20/06/2025
Odessa sotto attacco, cresce l’asse Mosca-Pyongyang
Odessa è tornata a essere bersaglio delle forze armate russe
20/06/2025
Cremlino: “Se viene ucciso Khamenei si apre vaso di Pandora”
Le tensioni tra Iran e Israele continuano a infiammare il panorama geopolitico internazion...
20/06/2025
Trump tra guerra e potere: il tycoon prende tempo sull’Iran ma vince in tribunale per la Guardia Nazionale
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che deciderà entro due settiman...
Trovati 22 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25