• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Meloni nomina il questore Pignataro esperto per le politiche anti-droga

- di: Redazione
 
Meloni nomina il questore Pignataro esperto per le politiche anti-droga
Il consiglio dei Ministri, riunitosi sotto la presidenza di Giorgia Meloni, su proposta del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha nominato il questore Antonio Pignataro Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza e, con il suo collocamento fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, gli ha conferito l’incarico di ''esperto nell’ambito del Dipartimento delle politiche antidroga''.
Un incarico che segna un ulteriore riconoscimento per Pignataro, che ha cominciato la sua ormai lunga ''storia'' in Polizia (vi è entrato a fare parte giovanissimo, 45 anni fa), alla Mobile di Palermo, dove ha lavorato per un decennio, a stretto contatto con magistrati e servitori dello Stato, alcuni dei quali caduti nella guerra che la mafia dichiarò, in quegli anni, alle istituzioni democratiche. Uomini come Chinnici, Falcone, Borsellino, Cassarà, Montana, Zucchetto, Antiochia, Mondo, Trapassi, Bartolotta che ancora oggi il questore Pignataro considera come eroi del nostro tempo e degni di essere ricordati e additati ad esempio per le nuove generazioni. Per questo, nel corso della sua permanenza a Macerata, si è battuto affinché strade, piazze, spazi comunitari fossero loro dedicati per ricordarli.

Meloni nomina il questore Pignataro esperto per le politiche anti-droga

Una vita di prima linea per Pignataro che, dopo l’esperienza alla Direzione centrale della polizia criminale e nei Commissariati di Roma Casilino, Romanina, Parioli e Viminale, fu promosso Questore e nominato responsabile della Direzione Centrale dei servizi antidroga, alla cui guida restò per due anni, ottenendo grandi risultati.
Nel 2018 il Paese su scosso dalle notizie che arrivarono da Macerata, dove l'arroganza delle bande criminali nigeriane (che avevano occupato il territorio, imponendo la loro legge, fatta di un controllo quasi militare dei luoghi di spaccio) sembrava non potere essere contrastata dallo Stato. L'assassinio e lo smembramento del cadavere di una giovane, Pamela Mastropietro, e quindi il successivo raid di Luca Traini (che, disse, per vendicarne la morte aveva sparato contro degli extracomunitari) imposero una netta inversione della risposta delle Istituzioni. Per questo l'allora ministro dell'Interno, Marco Minniti, garantì a Macerata e alla sua gente che avrebbe mandato un nuovo questore - appunto Antonio Pignataro - per alzare la reazione dello Stato alla violenza.

Nel giro di pochi mesi la promessa di Minniti divenne realtà perché l'azione di Pignataro portò all'eliminazione dello spaccio di sostanze stupefacenti a Macerata e in tutta la provincia, con circa 300 arresti e una miriade di denunce. Le bande di spacciatori nigeriane furono quindi cancellate dalla ''mappa criminale'' della città e dell'intera provincia. Un risultato inatteso, ma solo per chi non conosceva Pignataro, la sua preparazione e, soprattutto, la sua ''qualità'' di mastino contro la droga. Se la lotta agli spacciatori gli valse il plauso delle istituzioni e dei cittadini di Macerata, gli fece anche ''meritare'' minacce quotidiane da parte dei criminali costretti a fermare la loro attività. Pignataro decise, però, di elevare il livello del contrasto alla droga, mettendo nel mirino la cannabis light e la proliferazione di negozi che la commercializzavano, disponendone la chiusura. Una decisione coraggiosa, poi, avvalorata in sede giurisprudenziale, da una sentenza della Corte di Cassazione. Il suo impegno gli è valso, nel 2019, un riconoscimento al quale tiene moltissimo, quello di ''Uomo dell'anno'' conferitogli all’unanimità dai ragazzi ospiti della comunità terapeutica di San Patrignano.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 12 record
Pagina
1
21/05/2025
Nuova legge sulla caccia, il governo accelera: ambientalisti sul piede di guerra
Il governo ha presentato una bozza di riforma destinata a riaccendere lo scontro sulla cac...
21/05/2025
Mattarella a Bruxelles: “Più l’Europa è efficace, più il consenso cresce”
Mattarella a Bruxelles: “Più l’Europa è efficace, più il consenso cresce”
21/05/2025
Europa e GB contro Israele: stop agli accordi, sanzioni e accuse
Londra e Bruxelles guidano la pressione su Netanyahu: congelati i negoziati commerciali, s...
20/05/2025
Meloni rilancia il Piano Mattei: il 20 giugno vertice a Roma con l’Africa e l’Europa
Il 20 giugno si terrà a Roma un vertice cruciale per il futuro energetico e geopolitico de...
20/05/2025
Terzo mandato, governo spaccato: il CdM impugna la legge trentina, la Lega si ribella
Il CdM impugna la legge della Provincia autonoma di Trento che introduce la possibilità di...
19/05/2025
Meloni tra Vance e von der Leyen: diplomazia per un nuovo inizio
Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance...
Trovati 12 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720