• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mexedia: ricavi consolidati in crescita del 59% nel primo semestre 2023

 
Mexedia: ricavi consolidati in crescita del 59% nel primo semestre 2023
Mexedia prosegue nel suo processo di crescita: il primo semestre del 2023 si è infatti chiuso con ricavi consolidati in crescita di 59 punti percentuali su base annuale per la tech company italiana, arrivando a 133,36 milioni di euro. Il margine lordo nei primi sei mesi raggiunge i 7,08 milioni di euro, in crescita di oltre un milione di euro su base annua (+20%).

Mexedia: ricavi consolidati in crescita del 59% nel primo semestre 2023

L'EBITDA ammonta a 4,104 milioni di euro (+2% su base annua), con margine sui ricavi del 3,1%.cento rispetto alla prima metà del 2022, con un margine sui ricavi del 3,1 per cento.

Nel primo semestre del 2023, grazie all’acquisizione delle società statunitensi Phonetime Inc. e Matchcom Telecomunications Inc., attraverso la subsidiary Mexedia Inc., rilevanti volumi di fatturato sono stati generati nel mercato statunitense con l’obiettivo di rafforzare la posizione del gruppo e assorbire gli effetti economici ed operativi dell’integrazione delle due nuove entità.

Mexedia a settembre ha lanciato la piattaforma integrata Mexedia ON, specializzata in servizi di Customer Experience, Business Automation e Business Intelligence. Una Super-App che consente alle aziende un accesso più semplice a modelli AI, sistemi IoT e canali non convenzionali, come la Realtà Aumentata e la Realtà Virtuale.

Elio Catania, Presidente di Mexedia (nella foto), ha commentato: "È stato  un primo semestre positivo, con delle basi solide per un secondo semestre importante. Sono stati raggiunti ottimi risultati in termini di ricavi e marginalità. I risultati ottenuti sono ampiamente in linea con le nostre attese e confermano le capacità di execution necessarie per concretizzare le nostre ambizioni di forte crescita e profittabilità".

Orlando Taddeo, Amministratore Delegato di Mexedia, ha aggiunto: "I costi integrativi dovuti alle acquisizioni delle società americane hanno impattato sulla marginalità del primo semestre, mentre ci sarà un forte recupero nella seconda parte dell’anno. In questo contesto si conferma che il terzo quarter mostra significativi incrementi di EBITDA, tali per cui siamo confidenti di mantenere le stime previsionali per la fine dell’anno grazie alle sinergie tra le società che stiamo mettendo in campo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
09/07/2025
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da software, AI e dati
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da s...
09/07/2025
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25