• POSTE25 850 1

Mexedia: ricavi consolidati in crescita del 59% nel primo semestre 2023

 
Mexedia: ricavi consolidati in crescita del 59% nel primo semestre 2023
Mexedia prosegue nel suo processo di crescita: il primo semestre del 2023 si è infatti chiuso con ricavi consolidati in crescita di 59 punti percentuali su base annuale per la tech company italiana, arrivando a 133,36 milioni di euro. Il margine lordo nei primi sei mesi raggiunge i 7,08 milioni di euro, in crescita di oltre un milione di euro su base annua (+20%).

Mexedia: ricavi consolidati in crescita del 59% nel primo semestre 2023

L'EBITDA ammonta a 4,104 milioni di euro (+2% su base annua), con margine sui ricavi del 3,1%.cento rispetto alla prima metà del 2022, con un margine sui ricavi del 3,1 per cento.

Nel primo semestre del 2023, grazie all’acquisizione delle società statunitensi Phonetime Inc. e Matchcom Telecomunications Inc., attraverso la subsidiary Mexedia Inc., rilevanti volumi di fatturato sono stati generati nel mercato statunitense con l’obiettivo di rafforzare la posizione del gruppo e assorbire gli effetti economici ed operativi dell’integrazione delle due nuove entità.

Mexedia a settembre ha lanciato la piattaforma integrata Mexedia ON, specializzata in servizi di Customer Experience, Business Automation e Business Intelligence. Una Super-App che consente alle aziende un accesso più semplice a modelli AI, sistemi IoT e canali non convenzionali, come la Realtà Aumentata e la Realtà Virtuale.

Elio Catania, Presidente di Mexedia (nella foto), ha commentato: "È stato  un primo semestre positivo, con delle basi solide per un secondo semestre importante. Sono stati raggiunti ottimi risultati in termini di ricavi e marginalità. I risultati ottenuti sono ampiamente in linea con le nostre attese e confermano le capacità di execution necessarie per concretizzare le nostre ambizioni di forte crescita e profittabilità".

Orlando Taddeo, Amministratore Delegato di Mexedia, ha aggiunto: "I costi integrativi dovuti alle acquisizioni delle società americane hanno impattato sulla marginalità del primo semestre, mentre ci sarà un forte recupero nella seconda parte dell’anno. In questo contesto si conferma che il terzo quarter mostra significativi incrementi di EBITDA, tali per cui siamo confidenti di mantenere le stime previsionali per la fine dell’anno grazie alle sinergie tra le società che stiamo mettendo in campo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
05/08/2025
Trump piega anche la Svizzera: maxi dazio al 39% mette Berna in tilt
La Svizzera sotto shock per il dazio del 39% imposto dagli Stati Uniti. La mossa di Trump ...
05/08/2025
Zes Marche-Umbria, riconversioni e investimenti
Il provvedimento allarga le Zone economiche speciali a Marche e Umbria: incentivi, cabina ...
05/08/2025
Borse asiatiche positive, ecco tutte le chiusure
Le Borse asiatiche chiudono perlopiù in rialzo: spiccano Seul, Sydney e Ho Chi Minh, in ca...
05/08/2025
EssilorLuxottica cresce ancora, colpo in Belgio sull’alta precisione
EssilorLuxottica acquisisce la belga A&R, leader nei sistemi di controllo qualità per le l...
05/08/2025
Ue congela i controdazi da 93 miliardi
La Ue sospende i controdazi per sei mesi dopo l’intesa con Trump. Resta l'incertezza su au...
05/08/2025
Tesla conferma Musk con pacchetto da 29 mld di dollari in azioni
Il board di Tesla assegna un pacchetto da 29 miliardi di dollari in azioni a Elon Musk per...
Trovati 97 record
  • POSTE25 720