• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Mina compie 85 anni. Lontana da mezzo secolo, ma più presente di chiunque”

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Mina compie 85 anni. Lontana da mezzo secolo, ma più presente di chiunque”

Non appare in pubblico dal 23 agosto 1978, ma oggi, 25 marzo 2025, Mina compie 85 anni ed è più viva che mai nella memoria collettiva, nei dischi, nelle playlist, nei duetti virtuali e nei cuori di chi con la sua voce ha pianto, amato, ballato, resistito.

Mina compie 85 anni. Lontana da mezzo secolo, ma più presente di chiunque”

Considerata la più grande cantante italiana di tutti i tempi, Mina Anna Mazzini è riuscita in qualcosa di impossibile: scomparire restando ovunque. Nessun’altra figura dello spettacolo italiano ha saputo coniugare l’assoluto distacco dalla scena con una presenza artistica costante, feconda, misteriosa. Un paradosso vivente, che da cinquant’anni non cerca l’obiettivo di una fotocamera, ma è ancora capace di guidare i gusti musicali del Paese.

Il giorno in cui ha scelto il silenzio

Nel 1978, dopo un ultimo concerto alla Bussola, la cantante annunciò il suo ritiro dalle scene. Nessuno allora poteva immaginare che quella decisione sarebbe stata definitiva. Nessun ritorno, nessun tour della nostalgia, nessuna ospitata tv. Da quel momento, Mina ha smesso di mostrarsi, ma non di cantare.

Ha continuato a pubblicare dischi, duetti, esperimenti, collaborazioni. È entrata in casa degli italiani attraverso la musica, ma mai attraverso l’apparenza. Non ha ceduto alla narrazione del ritorno, all’urgenza della visibilità che divora ogni artista contemporaneo. Ha scelto l’ascolto, non lo sguardo. E ha vinto.

Una voce che attraversa le generazioni

La voce di Mina è unica, non solo per estensione e potenza, ma per intensità emotiva, per capacità di attraversare i generi. Ha cantato il jazz, il pop, la canzone d’autore, l’elettronica, la disco, il rock. Ha duettato con artisti di ogni epoca, da Adriano Celentano a Ivano Fossati, da Tiziano Ferro a Manuel Agnelli. Ogni generazione ha avuto la sua Mina. Ogni amore spezzato, il suo “Ancora ancora ancora”.

Ha anticipato i tempi. È stata una donna libera in un’epoca in cui non era scontato esserlo. Madre non sposata, artista che gestiva la propria carriera con un’intelligenza imprenditoriale rara, Mina ha sfidato le regole, a partire da quelle della televisione pubblica che nel 1963 la bandì per una maternità fuori dal matrimonio. La Rai l’ha riaccolta quando ha capito che senza di lei mancava qualcosa di essenziale. Lei, intanto, andava avanti per la sua strada.

Un mito che non ha bisogno di apparire

Oggi Mina vive in Svizzera, a Lugano, dove ha costruito la sua fortezza invisibile. Raramente concede interviste, quasi mai dichiarazioni. Non ha social, ma è citatissima sui social. La sua ultima apparizione ufficiale, se così si può chiamare, è stata un disegno, un tratto d’artista che ha scelto di parlare per immagini, anziché con le parole. E i suoi dischi – come Ti amo come un pazzo, uscito nel 2023 – continuano a scalare le classifiche.

Non esiste artista italiano che non l’abbia citata come riferimento. La sua voce è lo spartiacque tra l’artigianato e l’arte. Ogni nota è un piccolo miracolo di controllo e abbandono. Anche oggi, nel tempo degli algoritmi, delle voci sintetiche e delle performance perfette, Mina resta inimitabile. Perché canta come nessun altro ha mai saputo fare: mettendoci la pelle.

L’assenza che ci accompagna

A 85 anni, Mina continua a insegnarci che si può essere centrali senza essere visibili. Che si può lasciare un segno più profondo stando in silenzio che gridando. E che la musica, quella vera, non ha bisogno di apparire. Vive nelle case, nei viaggi in macchina, nei momenti in cui qualcosa si rompe o qualcosa nasce.

In un’epoca in cui tutto è immediato e consumabile, lei è la prova che la distanza può essere un dono. Che non tutto deve essere condiviso, mostrato, spiato. Che la grandezza può vivere nell’ombra. O, forse, che l’ombra è solo il modo più raffinato per restare luce.

Buon compleanno, Mina. Ci sei, anche se non ci sei. E nessuno come te.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
15/05/2025
Cannes, la Croisette si accende: Tom Cruise atterra tra i fan
L’arrivo di Tom Cruise ha riportato l’atmosfera delle grandi occasioni al Festival di Cann...
14/05/2025
Cannes 78: Robert De Niro e Amélie Bonnin inaugurano l’edizione 2025
Il Festival di Cannes 2025 si è aperto con una cerimonia solenne e spettacolare il 13 magg...
13/05/2025
Damiano David e il coraggio della fragilità: il primo album da solista tra paure, amori e rinascita
Damiano David, frontman dei Måneskin, si mette a nudo in Funny Little Fears, il suo primo ...
12/05/2025
Elio Germano, “Berlinguer” e la battaglia per la cultura: arte, parole e dignità in scena
Germano ha vinto il suo sesto David di Donatello, lanciando un messaggio sullo stato del c...
Trovati 5 record
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720