• POSTE25 850 1

MPS: al via l'aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro

- di: Daniele Minuti
 
MPS: al via l'aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena ha ufficialmente fissato le condizioni e i termini definitivi dell’aumento di capitale in opzione, per un valore massimo di 2,5 miliardi di euro, deliberato dall'Assemblea di metà settembre scorso.

Banca Monte dei Paschi di Siena: fissate condizioni e termini dell’aumento di capitale

La nota ufficiale specifica: "Il Cda ha determinato le condizioni dell’Aumento di Capitale deliberando di emettere massime n. 1.249.665.648 azioni ordinarie BMPS di nuova emissione, senza indicazione del valore nominale, aventi le stesse caratteristiche delle azioni BMPS in circolazione, incluso il godimento regolare, da offrire in opzione ai soggetti titolari di azioni BMPS ai sensi dell’art. 2441, comma 1, del Codice Civile, al prezzo di sottoscrizione pari a Euro 2 per ciascuna Nuova Azione, da imputarsi interamente a capitale, nel rapporto di 374 Nuove Azioni ogni 3 azioni BMPS possedute. Il controvalore massimo dell’Offerta sarà pertanto pari a Euro 2.499.331.296. Il prezzo di sottoscrizione incorpora uno sconto pari al 7,79% rispetto al prezzo teorico ex diritto delle azioni BMPS, calcolato secondo le metodologie correnti, sulla base del prezzo ufficiale di chiusura di Borsa delle azioni BMPS al 11 ottobre 2022".

Queste nuove azioni saranno ammesse alla quotazione sul mercato Euronext Milano e negoziate su esso: il Ministero dell’Economia e delle Finanze sottoscriverà tutte le Nuove Azioni ad esso spettanti in proporzione alla propria quota di partecipazione in BMPS (il 64,23% del valore totale), col vincolo di non superarla.

Altri dettagli dal comunicato ufficiale: "Si rende altresì noto che BMPS ha sottoscritto il contratto di garanziarelativo all’Aumento di Capitale. In particolare, BofA Securities Europe S.A., Citigroup Global Markets Limited, Credit Suisse Bank (Europe) S.A., Mediobanca - Banca di Credito Finanziario S.p.A., in qualità di joint global coordinators  e Banco Santander, S.A., Barclays Bank Ireland PLC, Société Générale e Stifel Europe Bank AG in qualità di joint bookrunner si sono impegnati a sottoscrivere, disgiuntamente tra loro e senza alcun vincolo di solidarietà, secondo i termini e le condizioni previsti dal contratto di garanzia, le Nuove Azioni (come infra definite) non sottoscritte al termine dell’Asta dell’Inoptato (come infra definita), fino ad un ammontare massimo complessivo pari ad Euro 807 milioni. Algebris partecipa in qualità di garante con una quota complessiva pari ad Euro 50 milioni, di cui Euro 30 milioni pari passu con i Garanti ed Euro 20 milioni come sub-underwriter. I Garanti e Algebris si sono pertanto complessivamente impegnati a sottoscrivere, alle condizioni di cui ai rispettivi contratti, disgiuntamente tra loro e senza alcun vincolo di solidarietà, le Nuove Azioni non sottoscritte al termine dell’Asta dell’Inoptato per un importo massimo di Euro 857 milioni. Inoltre, la Banca ha ricevuto impegni di sottoscrizione da parte di terzi investitori per complessivi Euro 37 milioni. Si informa altresì che alcuni investitori hanno assunto nei confronti dei Garanti impegni relativi alla sottoscrizione di Nuove Azioni per un importo complessivo massimo per oltre il 50% della quota riservata agli azionisti diversi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze MEF. Il calendario dell’Offerta prevede che i diritti di opzione, validi per la sottoscrizione delle Nuove Azioni siano esercitabili, a pena di decadenza, dal 17 ottobre 2022 al 31 ottobre 2022, estremi inclusi. I Diritti di Opzione saranno inoltre negoziabili su Euronext Milan dal 17 ottobre 2022 al 25 ottobre 2022, estremi inclusi. I Diritti di Opzione non esercitati entro il termine del Periodo di Opzione saranno offerti su Euronext Milan il 1 novembre 2022 e il 2 novembre 2022, salvo che i Diritti di Opzione non siano stati già integralmente venduti, ai sensi dell’art. 2441, terzo comma, del Codice Civile. I Diritti di Opzione acquistati durante l’Asta dell’Inoptato dovranno essere esercitati entro il 3 novembre 2022".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
1
13/08/2025
Enti creditori, nuove regole per riscuotere i crediti
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 110 del luglio 2024 il sistema di riscossione fiscale i...
13/08/2025
Mps e Mediobanca: basse adesioni a Ops, ma battaglia appena iniziata
Adesioni allo 0,063 % al 12 agosto 2025: l’Ops di Mps su Mediobanca parte lenta mentre pes...
13/08/2025
Mediobanca alla resa dei conti, il voto che può cambiare tutto
Il 21 agosto 2025 Mediobanca decide in assemblea sull'OPS per Banca Generali: affluenza, a...
13/08/2025
Perplexity sfida Google: offerta shock da 34,5 miliardi per Chrome
Perplexity mette sul piatto 34,5 miliardi per rilevare Chrome nel pieno del caso antitrust...
13/08/2025
Una svolta (ancora incompleta): decarbonizzazione ex Ilva
Ex Ilva: bozza d’intesa per la decarbonizzazione. Tempi incerti, nodo DRI aperto; scelte d...
13/08/2025
Meloni valuta un freno agli investimenti cinesi in asset strategici
Roma valuta misure su Pirelli, Cdp Reti e Ansaldo Energia: golden power, Cyber Tyre e sicu...
Trovati 71 record
Pagina
1
  • POSTE25 720