• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

La fibra ottica arriva a Monreale grazie a Open Fiber

- di: Daniele Minuti
 
La fibra ottica arriva a Monreale grazie a Open Fiber
Open Fiber porta la fibra ultraveloce anche a Monreale: sono infatti già partiti i cantieri nel comune dell’area metropolitana di Palermo che porteranno alla costruzione della rete in fibra ottica, presto a disposizione dei cittadini.

La fibra ottica arriva a Monreale grazie a Open Fiber

L'azienda, vincitrice dei tre bandi per il piano di cablaggio in 6.200 comuni di tutta Italia nell'ambito della gara indetta da Infratel Italia, proseguirà nei lavori con la supervisione della Regione Siciliana: la prima fase prevede la copertura di 1.500 unità immobiliari, per un'estensione della rete di oltre 30 chilometri tramite la modalità FTTH (compresi edifici comunali, come il Centro Sociale di contrada Poggio San Francesco.

Inoltre il Comune di Monreale, è tra le prime amministrazioni locali in Sicilia che recentemente ha sottoscritto con Open Fiber la convenzione che fissa tempi e modalità dei lavori per un secondo intervento da avviare nei prossimi mesi che collegherà all’infrastruttura altre zone della città non coperte da almeno una rete in grado di fornire velocità di connessione in download pari o superiori a 300 Mbit/s.

Il sindaco Alberto Arcidiacono ha commentato: "L’Amministrazione comunale plaude all’investimento di Open Fiber nella nostra città, perché avrà un impatto positivo ed evidente per i cittadini, il tessuto produttivo e il comparto turistico locale, che grazie alla rete ultraveloce saranno messi nelle condizioni di sfruttare le potenzialità della trasformazione digitale, in linea con gli obiettivi europei. Si tratta di un servizio digitale evoluto che renderà il nostro territorio adeguato alle più avanzate tecnologie di comunicazione e, quindi, fortemente attrattivo per gli investimenti".

Gaspare Lunetto, responsabile dei lavori e Field Operation Manager di Open Fiber, ha aggiunto: "La rete in fibra ottica che stiamo costruendo a Monreale sarà realizzata attraverso il riutilizzo di diversi chilometri di infrastrutture esistenti, riducendo al minimo gli scavi con tecniche innovative. Questo ci consentirà di limitare i disagi per la popolazione, che a breve potrà usufruire di una connessione stabile in tecnologia FTTH per gli usi quotidiani di Internet. La banda ultra larga è un’infrastruttura strategica per Monreale e per l’intera area metropolitana di Palermo, poiché garantisce una velocità di navigazione molto elevata e una latenza molto bassa che evita ritardi nella trasmissione dei dati".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
21/05/2025
Fisco 4.0: l’intelligenza artificiale cambia le regole del gioco
Il futuro del Fisco italiano passa per l’intelligenza artificiale
21/05/2025
Trump e il boomerang dei chip: la Cina accelera, gli USA arretrano
Le restrizioni USA sui chip per l'IA si ritorcono contro: Nvidia perde terreno, Huawei ava...
20/05/2025
Come innovare senza cadere nella rete: IA e cybersecurity per le PMI
Il 22 maggio a Perugia formazione gratuita per imprese, professionisti e studenti: tecnolo...
19/05/2025
Chi vince se TikTok viene bannato? Spoiler: non solo Meta
Dietro la retorica sulla sicurezza, il bando ridisegna gli equilibri del potere digitale. ...
15/05/2025
Le Inchieste IF /Quello che non ti dicono su TikTok e i tuoi dati
Dai like innocui ai dati biometrici, TikTok sa (quasi) tutto di te. E il mondo ora si inte...
Trovati 5 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720