• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Oscar di Bilancio: premiati i vincitori dell'edizione 2022

- di: Barbara Leone
 
Oscar di Bilancio: premiati i vincitori dell'edizione 2022
Si è svolta ieri a Milano a Palazzo Mezzanotte la cerimonia di premiazione della 58esima edizione dell’Oscar di Bilancio, promosso da Ferpi, Borsa Italiana e Università Bocconi. Sono state 310 le candidature presentate all’Oscar di Bilancio 2022 da organizzazioni di diversa dimensione e di differenti settori, un’edizione che ha visto in particolare una significativa crescita delle grandi imprese quotate e non quotate.

Oscar di Bilancio: premiati i vincitori dell'edizione 2022

“In questa fase di grande cambiamento - ha affermato Rossella Sobrero, Presidente Ferpi - l’Oscar di Bilancio continua ad essere un appuntamento importante per il mondo economico, finanziario, della comunicazione. L’Oscar di Bilancio rappresenta un riconoscimento importante per le organizzazioni che intendono contribuire alla diffusione della cultura della trasparenza e che si impegnano per una rendicontazione sempre più chiara e articolata”.

La Giuria, formata dai presidenti delle organizzazioni che promuovono il premio e dai presidenti delle associazioni partner, ha preso in esame le organizzazioni finaliste proposte dalle Commissioni di valutazione composte da circa 100 esperti, che hanno messo a disposizione gratuitamente il loro tempo e le loro competenze. Questi i vincitori: per le Grandi imprese quotate il premio è stato attribuito ad Enel, mentre per le Grandi imprese non quotate il riconoscimento è stato assegnato a Feralpi. Vincitore della sezione Medie e piccole imprese quotate Erg, sezione Medie e piccole imprese non quotate Cadf, Imprese finanziarie Banco Bpm, Società benefit Novamont. Per la sezione Enti pubblici e associazioni di rappresentanza il premio è stato assegnato all’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale, mentre per le Fondazioni di erogazione a Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna. Tra le Imprese sociali e associazioni non profit il riconoscimento è andato ad Ail Bologna Odv.

Il Premio Dnf è stato assegnato a Fincantieri, il Premio Integrated Reporting ad A2A ed infine il Premio Comunicazione è stato attribuito ad Andriani. “Il complesso scenario geo-politico in cui viviamo - ha dichiarato Claudia Parzani, Presidente Borsa Italiana - sta trasformando il mondo, ridisegnando priorità e obiettivi e ci pone di fronte a numerose sfide. In questo contesto le imprese hanno un ruolo importante per la società nel suo insieme, per lo sviluppo delle comunità e dei territori in cui operano, per guidare il cambiamento. Raccontarsi ai mercati attraverso un dialogo aperto e continuo con gli investitori è fondamentale. Il bilancio, quindi, diventa uno strumento per comunicare non solo i dati finanziari, ma anche l’impatto e il valore che le aziende creano verso tutti gli stakeholder e i loro obiettivi di sostenibilità e inclusività. Manifestazioni come l’Oscar di Bilancio sono importanti perché consentono di valorizzare e premiare proprio la capacità delle imprese di confrontarsi in modo trasparente ed efficace con il mercato”.

“L’incertezza e la complessità che dominano i nostri tempi - ha commentato Gianmario Verona, Presidente della giuria e di Human Tecnopole - richiedono a leader e istituzioni pubbliche e private capacità di decidere ma richiedono soprattutto trasparenza e chiarezza delle loro azioni. Le aziende che partecipano all’Oscar di Bilancio sono agenti positivi del cambiamento che la società ci impone. A loro va il merito di guardare con fiducia al futuro in un dialogo aperto con gli stakeholders che vede proprio nel bilancio uno strumento importante di dialogo”.

Anche nel 2022 il Comitato promotore dell’Oscar di Bilancio è composto da Ferpi, Borsa Italiana e Università Bocconi. Le Associazioni partner sono: Aiaf - Associazione italiana per l’analisi finanziaria; Aiia - Associazione italiana internal auditors; Air - Associazione investor relation; Anci - Associazione nazionale Comuni italiani; Andaf - Associazione italiana Direttori amministrativi e finanziari; Anima per il Sociale nei valori d’Impresa; Assobenefit - Associazione nazionale Società benefit; Fondazione Sodalitas; Fondazione Oibr - Organismo Italiano di Business Reporting; Gbs - Gruppo bilanci e sostenibilità; Nedcommunity - Associazione italiana Amministratori non esecutivi e indipendenti; Ordine Dottori Commercialisti e degli esperti contabili Milano; Sustainability Makers.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
3
14/07/2025
Cina, export record verso gli Usa: +32% in un mese
Dopo i colloqui bilaterali di giugno, Pechino rilancia gli scambi: vola l’export, supera l...
14/07/2025
Borse asiatiche caute, pesa la minaccia dei nuovi dazi Usa
Tra tariffe, valute in tensione e petrolio stabile, i futures europei scendono: occhi punt...
14/07/2025
Stiglitz all’Ue: “Basta subire, tassate le Big Usa”
Joseph Stiglitz invita l’Europa a rispondere con una tassa alle grandi aziende Usa, accusa...
13/07/2025
Trump affonda l’export italiano: 178mila posti a rischio
I dazi al 30% imposti da Trump rischiano di distruggere l’export italiano, con un impatto ...
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
Trovati 74 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25