• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Pagamenti elettronici, Confcommercio: "Siglato protocollo con ABI per equità e trasparenza dei costi"

 
Pagamenti elettronici, Confcommercio: 'Siglato protocollo con ABI per equità e trasparenza dei costi'
È stato ufficialmente raggiunto l'accordo tra Abi, Apsp, Confcommercio, Cna, Confartigianato, Confesercenti e Fipe per la definizione del "Protocollo d'intesa per la mitigazione, la maggiore comprensibilità e comparabilità dei costi di accettazione di strumenti di pagamento elettronici". Un intesa su cui l'AGCM ha espresso parere favorevole, in quanto promuove la digitalizzazione e la concorrenza dei servizi di pagamento, tramite una maggiore comprensibilità, comparabilità e mitigazione dei costi delle transazioni di questo genere.

Pagamenti elettronici, ABI e APSP siglano un protocollo per equità e trasparenza dei costi

Nello specifico, ABI e APSP inviteranno i propri associati (che operano in qualità di "soggetti abilitati all'accettazione di pagamenti con carta presso gli esercenti") a promuovere iniziative commerciali nei confronti degli esercenti, volte a ridurre l'impatto dei costi delle transazioni di basso valore, cioè di importo non superiore a 30 euro. Transazioni che dovrebbero essere molto competitive per quanto riguarda le transizioni di importo unitario almeno fino a 10 euro. La nota spiega: "Le iniziative commerciali andranno pubblicizzate per almeno 6 mesi e avranno durata non inferiore a 9 mesi. Sempre nel protocollo e' previsto che i prestatori di servizi di pagamento che operano in qualità di soggetti abilitati all'accettazione di pagamenti con carta presso gli esercenti aderenti, per accrescere la trasparenza, utilizzeranno un apposito schema standard allegato all'accordo di rappresentazione sintetica delle condizioni previste dalle offerte commerciali".


Manfred Pinzger, vicepresidente di Confcommercio, ha commentato: "Il Protocollo siglato oggi rappresenta per le imprese un passo molto importante sul tema dell’equità e della trasparenza dei costi dei pagamenti elettronici che va, però, consolidato con un adeguamento complessivo della normativa sulla trasparenza". "L’accordo prevede, infatti, uno schema sintetico che rende per la prima volta comparabili tra loro le offerte promozionali di tutti gli intermediari e le condizioni applicate al termine delle promozioni. In questo modo le imprese sono finalmente più libere di scegliere e questo alimenta l’aspettativa di una mitigazione dei costi anche con un più frequente ricorso alla commissione-zero sui piccoli importi".

Aldo Mario Cursano, vice presidente vicario di Fipe-Confcommercio, ha aggiunto: "La decisione del Governo di istituire con l'ultima legge di bilancio un tavolo finalizzato a ridurre i costi della moneta elettronica, in particolare per i micropagamenti e soprattutto per le piccole imprese, ha acceso un faro su una questione che andava affrontata con decisione. In questa direzione va il protocollo d'intesa siglato oggi dalle principali associazioni delle imprese e quelle dei soggetti che gestiscono i pagamentiL'Italia è il Paese con il più alto numero di Pos installati, ma resta dietro per numero di transazioni, in particolare quando si tratta di micro pagamenti  a testimonianza dell'iniquità della distribuzione dei costi, da sempre denunciata dalla nostra federazione, e che dimostra che siamo dinanzi ad una criticità reale e non ad un alibi di noi esercenti. Un sistema nel quale le commissioni arrivano anche ad azzerare i margini nella vendita di un caffè non è più tollerabile. Per questo motivo l'accordo di oggi segna un momento importante per garantire alle imprese una maggiore trasparenza e la possibilità di scegliere le soluzioni più convenienti, al fine di assicurare il servizio al cliente e contenere i costi". 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
12
07/07/2025
Le challenger bank si fanno grandi: Opa, fusioni e il nuovo risiko
Crisi del modello, vigilanza più dura e nuove fusioni: le banche digitali italiane entrano...
07/07/2025
Opec+ spiazza i mercati: più greggio e prezzi giù in Asia
OPEC+ sorprende i mercati aumentando la produzione di petrolio. Prezzi in calo in Asia, te...
07/07/2025
Le trimestrali accendono i riflettori: chi sorprende e chi delude
Trimestrali 2025: S&P 500 rallenta, ma Apple e Delta sorprendono. Male Energy e consumo di...
07/07/2025
Azioni asiatiche in flessione per dazi Usa e attese Rba
I mercati asiatici aprono in flessione tra l’annuncio di nuovi dazi USA contro i BRICS e l...
06/07/2025
Mutui in saldo, ma gli italiani non si fidano: perché?
Tassi in calo e offerte record, ma le famiglie italiane restano prudenti. Ecco perché il m...
06/07/2025
I big della finanza sono nervosi: cosa avviene dietro le quinte
I mercati globali sono sotto pressione: dollaro in crisi, fuga dagli USA, hedge fund in al...
Trovati 80 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25