• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Francia: Parigi si doterà (con 132 milioni di euro) di una funivia urbana

- di: Jean Aroche
 
Francia: Parigi si doterà (con 132 milioni di euro) di una funivia urbana
Quella che, per Roma, formulata dall'allora sindaco di Roma Virginia Raggi, era sembrata un'idea bislacca, visti gli altri ed enormi problema della Città Eterna, sta per diventare una realtà in Francia, dove sta procedendo, a ritmi sostenuti, il progetto per la prima funivia urbana a Parigi.

Francia: procede il progetto per la prima funivia urbana a Parigi

Si tratta di un'opera lunga 4,5 chilometri che collegherà vari sobborghi del sud-est alla metropolitana di Parigi, i cui lavori dovrebbero iniziare già quest'anno. L'apertura é prevista per il 2025. Le cabine collegheranno il sobborgo di Villeneuve-Saint-Georges alla stazione di Pointe du Lac a Creteil nella regione dell'Île-de-France in soli 17 minuti, meno della metà del tempo che oggi viene impiegato dagli autobus.
L'opera ha un prezzo stimato di 132 milioni di euro e dovrebbe servire circa 11.000 persone al giorno, con solo 30 secondi tra una partenza e l'altra nelle ore di punta. Ogni cabina avrà spazio per un massimo di 10 passeggeri.

Mentre città francesi come Brest e Grenoble dispongono già di sistemi di funivie simili, questa sarebbe la prima per Parigi. Per la realizzazione dell'impianto, lungo le periferie, saranno allestiti 33 tralicci dii colore bianco, pensati per “integrarsi armoniosamente” - si legge nel progetto - "Per gentile concessione di Île-de-France Mobilités".

Ogni stazione sarà alta solo un piano per garantire che il sistema sia "accessibile al 100%" per i passeggeri. Parigi non è l'unica città europea a introdurre un sistema di funivie. L'anno scorso, Amsterdam ha dato il via libera a una funivia lunga 1,5 chilometri che attraverserà il fiume IJ, collegando Amsterdam-Ovest e Amsterdam-Nord quando sarà operativa nel 2025.
A Londra, una funivia costruita attraverso il fiume Tamigi ha lottato per attirare passeggeri regolari sin dall'apertura nel 2012 ed è riuscita a evitare di prosciugare le finanze dei trasporti urbani della metropoli solo a causa di un lucroso accordo di sponsorizzazione che sta per scadere.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
3
22/07/2025
Gaza, l’Italia che chiede pace. Israele risponde: “Parlate con Hamas”
Venticinque Paesi, tra cui l’Italia, sottoscrivono un appello per la fine immediata della ...
21/07/2025
Cyberattacco negli Stati Uniti: violati dati governativi e industriali, colpito il software Microsoft SharePoint
Una grave vulnerabilità nel software SharePoint di Microsoft è stata sfruttata da hacker
21/07/2025
Siria in stallo tra tregua e sangue: oltre mille morti a Sweida, si attende lo scambio di ostaggi
Il sud della Siria continua a essere teatro di scontri armati e instabilità crescente
21/07/2025
Gaza nel caos: 93 morti secondo la Protezione civile, l’Idf smentisce. Il Papa: Salvare la pace
Le forze armate dello Stato ebraico sono penetrate a Deir al-Balah, città centrale della S...
21/07/2025
Ucraina sotto attacco: droni russi colpiscono Kiev e altre regioni
La notte è stata nuovamente segnata dalle sirene aeree in Ucraina, in particolare a Kiev
Trovati 18 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25