• POSTE25 850 1

Payments Canada sceglie Nexi per rafforzare ulteriormente la resilienza di Lynx

- di: Daniele Minuti
 
Payments Canada sceglie Nexi per rafforzare ulteriormente la resilienza di Lynx

Payments Canada (organizzazione responsabile dell'infrastruttura di liquidazione e regolamento dei pagamenti in Canada) ha ufficialmente scelto scelto Nexi per le operazioni di rafforzamento della resilienza del sistema di pagamento ad alto valore Lynx, il sistema di pagamento canadese ad alto valore.

Payments Canada sceglie Nexi per rafforzare ulteriormente la resilienza di Lynx

Da oggi infatti, Payments Canada userà la soluzione RTGS Extreme Contingency Solution di Nexi, nata per per garantire affidabilità e resilienza del sistema Lynx, che potrà operare anche in caso di interruzioni o problemi improvvisi.

La soluzione metterà a disposizione dell'azienda canadese un portale aggiuntivo, attivabile per fronteggiare situazioni di emergenza, come un attacco doloso, un guasto alla rete, un disastro casuale o accidentale. In presenza di simili eventi, la tecnologia garantirebbe all'organizzazione la fornitura continua di un servizio essenziale per l'economia del Paese, fino al ripristino della normale attività.

Shawn Van Raay, Chief Information Officer di Payments Canada, ha commentato: "La sicurezza e la solidità dei sistemi di pagamento canadesi sono la priorità assoluta di Payments Canada. Questo progetto, completato in collaborazione con i nostri operatori di Lynx, con Bank of Canada e con i nostri partner tecnologici IBM e Nexi, fornisce un ulteriore livello di resilienza per consentire che le nostre operazioni continuino sempre in modo sicuro e protetto".

Renato Martini, Digital Banking Solutions Director di Nexi (nella foto), ha aggiunto: "Questa implementazione in Nord America fornisce all'infrastruttura di pagamento di una delle maggiori economie mondiali una spiccata capacità di resilienza ad eventi critici. Nexi RECS svolge un servizio altamente efficiente che, a sua volta, riveste un ruolo incredibilmente importante nella protezione e nella sicurezza dell'RTGS per le banche centrali e gli operatori dei sistemi di pagamento. In un momento di incertezza a livello globale, siamo orgogliosi di aver compiuto un altro grande passo avanti, che consentirà alle transazioni di non arrestarsi in qualsiasi circostanza".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 105 record
Pagina
3
29/08/2025
Buyback da record: le banche italiane coccolano i soci
UniCredit accelera con buyback miliardari, Intesa procede con cautela, Mediobanca sorprend...
29/08/2025
Banche, tassa sui buyback in arrivo? Tensioni istituzionali
Il governo valuta una tassa sui buyback come piano B fiscale: impatti su banche, salari e ...
29/08/2025
Tim affonda in Borsa, Iliad cambia rotta e guarda alla Francia
Tim crolla in Borsa (-8,7%) e Iliad chiude il dialogo con Telecom Italia. Focus su Sfr in ...
29/08/2025
Da oggi dazi Usa anche sui pacchi sotto gli 800 dollari
Dal 29 agosto 2025 gli Usa tassano anche i pacchi sotto 800 dollari: finisce il regime “de...
29/08/2025
Mps al 27% di Mediobanca, tutti gli occhi su Caltagirone
Mps porta al 27% le adesioni su Mediobanca: asse Delfin-Caltagirone, possibile rilancio ca...
29/08/2025
Dazi sulle auto dimezzati: l’Ue cede, l’America incassa
Dal 1° agosto 2025 gli Usa tagliano i dazi auto Ue al 15%; Bruxelles azzera i dazi industr...
Trovati 105 record
Pagina
3
  • POSTE25 720