• POSTE25 850 1

Petrolio: non si ferma la spirale dell'aumento del prezzo del barile

- di: Redazione
 
Petrolio: non si ferma la spirale dell'aumento del prezzo del barile
Nelle contrattazioni odierne il prezzo del barile di petrolio - tra le preoccupazioni per la scarsa offerta e le tensioni politiche per la situazione in Ucraina e in Medio Oriente - è salito dell'1%, avvicinandosi ai massimi degli ultimi sette anni toccati nella sessione precedente.

Non accenna a fermarsi la crescita del prezzo del barile di petrolio

Il greggio Brent è salito di 92 centesimi, a 90,95 dollari al barile. Il greggio US West Texas Intermediate è aumentato di 99 centesimi (1,1%), a 87,81 dollari al barile. Il contratto Brent più attivo, con consegna ad aprile, è stato scambiato a 89,69 dollari, in aumento di 1,17 dollari e dell'1,3%. Il greggio US West Texas Intermediate è salito di 99 centesimi (+1,1%), a 87,81 dollari al barile, dopo aver guadagnato 21 centesimi venerdì.

Entrambi i benchmark hanno registrato venerdì il loro massimo da ottobre 2014, rispettivamente a 91,70 e a 88,84 dollari, registrando il sesto guadagno settimanale consecutivo. A contribuire al nervosismo del mercato del petrolio c'è anche il fatto che i principali esportatori non sono riusciti a raggiungere gli obiettivi in termini di produzione poiché alcuni di loro sono condizionati dai rispettivi limiti di capacità.

L'attesa ora è tutta per la riunione che l'Opec farà mercoledì e dalla quale probabilmente uscirà la conferma del previsto aumento del suo obiettivo di produzione di petrolio per marzo. Anche le tensioni tra Russia e Occidente hanno sostenuto i prezzi del greggio. La Russia, il secondo produttore mondiale di petrolio, e l'Occidente sono stati ai ferri corti sull'Ucraina, alimentando i timori che le forniture di energia all'Europa possano essere interrotte.
Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ieri ha affermato che l'Europa ha bisogno di diversificare le sue forniture energetiche.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
08/08/2025
Ires premiale, arriva il decreto: chi investe e assume pagherà meno tasse
È stato infatti firmato il decreto ministeriale che rende operativa l’Ires premiale
08/08/2025
Contributi dimezzati per i giovani autonomi: partono le domande
Avvio silenzioso per una misura che punta ad alleggerire il carico fiscale dei nuovi artig...
08/08/2025
Verso il 2026 con il PNRR: bonus fino a 10.000 euro per i giudici che smaltiscono l’arretrato civile
Un incentivo economico per abbattere i tempi della giustizia civile. È questa la nuova str...
08/08/2025
Unipol, Laterza: dalla cessione Bper-Bpos incasso da 170 milioni. “Troppo presto per parlare di dividendo”
Unipol, Laterza: dalla cessione Bper-Bpos incasso da 170 milioni. “Troppo presto per parla...
08/08/2025
Il ritorno della social card da 500 €: sostegno selettivo, non universale
La social card da 500 euro è stata confermata nella legge di Bilancio 2025
Trovati 71 record
  • POSTE25 720