• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Pnnr, a Terlizzi partono i lavori per la banda ultralarga: Open Fiber connetterà altri 3.000 civici

- di: Daniele Minuti
 
Pnnr, a Terlizzi partono i lavori per la banda ultralarga: Open Fiber connetterà altri 3.000 civici
Sono partiti i lavori di Open Fiber per dotare cittadini, imprese, scuole ed enti pubblici di Terlizzi, in provincia di Bari, della rete ultraveloce: la fibra ottica arriverà quindi nella cittadina della bassa Murgia nell'ambito del progetto "Italia a 1 Giga" portato avanti da OF per connettere zone non coperte da una rete con velocità di connessione pari o superiore ai 300 Mbit/s (saranno collegati circa 3.000 civici per un totale di quasi 4.000 unità immobiliari).

Pnnr: Open Fiber connetterà altri 3.000 civici in Puglia

Terlizzi si doterà di una infrastruttura FTTH, capace di garantire velocità di connessione fino a 10 Gigabit per secondo e latenza inferiore ai 5 millisecondi e quindi in grado di agevolare servizi dalla telemedicina allo smart working fino alla DAD.

Il sindaco Michelangelo De Chirico ha commentato: "I lavori per la realizzazione della banda ultralarga doteranno parte della nostra comunità di un’infrastruttura tecnologica essenziale e moderna che non lascerà Terlizzi indietro rispetto ad altre città. Si tratta di un progetto innovativo che permetterà a cittadini e imprenditori di Terlizzi di accedere ad una connessione veloce di altissima qualità direttamente nelle case, negli uffici e nelle aziende raggiunte dalla moderna infrastruttura. Con la dotazione della fibra ottica, continua il percorso di transizione digitale del nostro Comune subito avviato con l'assessore al ramo, Francesca Scolamacchia, e che rappresenta per l’Amministrazione comunale un'importante occasione di sviluppo per l’economia locale e per la crescita sociale".

Gianfranco Guerrera, regional manager di Open Fiber in Puglia, ha aggiunto: "La fibra ottica è una tecnologia strategica per la crescita digitale dei territori e la loro produttività, perché è performante e garantisce prestazioni ottimali in qualunque condizione, consentendo l’accesso stabile e performante a numerosi servizi digitali all’avanguardia. La rete in FTTH è moderna perché progettata in chiave future-proof per non diventare obsoleta man mano che il progresso tecnologico avanza. I cavi, inoltre, sono strutturati in modo da non risentire di usura, condizioni atmosferiche avverse e lunghe distanze che ne compromettono la funzionalità".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 38 record
Pagina
1
17/07/2025
Pedaggi in salita: dal primo agosto scattano nuovi aumenti sulle autostrade italiane
Dal primo agosto 2025 scatterà un nuovo aumento dei pedaggi autostradali.
17/07/2025
Roccia di Marte battuta all’asta per oltre 4 milioni: è la più grande mai rinvenuta
È stata venduta per oltre 4 milioni di dollari la più grande roccia marziana mai ritrovata...
17/07/2025
Esodo estivo, ASPI prevede 38 milioni di italiani in viaggio per le vacanze
L'estate è arrivata e gli italiani si preparano ad andare in vacanza e per farlo moltissim...
17/07/2025
Milano sotto inchiesta, indagato il sindaco Beppe Sala: la politica si spacca
Il sindaco di Milano Beppe Sala è stato iscritto nel registro degli indagati nell’ambito d...
17/07/2025
Air India, il comandante spense i motori: panico e caos in cabina
Sarebbe stato il comandante stesso a spegnere i motori del Boeing 787 Dreamliner poco dopo...
17/07/2025
Arrestato 21enne per propaganda neonazista, maxi blitz in tutta Italia
Un giovane bresciano di 21 anni è stato arrestato con l’accusa di propaganda e istigazione...
Trovati 38 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25