• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Fabio Pompei confermato CEO di Deloitte Italia, Grecia e Malta

- di: Daniele Minuti
 
Fabio Pompei confermato CEO di Deloitte Italia, Grecia e Malta
Fabio Pompei è stato ufficialmente confermato nel ruolo di CEO Deloitte Italia, Grecia e Malta: il manager resterà alla guida del network per altri 4 anni, dopo essere salito in carica nel 2019 (ed essere stato Amministratore Delegato di Deloitte & Touche dal 2015 al 2019).

Fabio Pompei confermato CEO di Deloitte Italia, Grecia e Malta

Una notizia che conferma le performance positive di Deloitte che in quest'anno fiscale, chiuso alla fine del maggio 2023, ha registrato ricavi in crescita di 23 punti percentuali su base annua, fino a 1.318 milioni di euro. Fatturato che dall'insediamento di Pompei, è salito del 75%, dato che si accompagna al raddoppiamento del personale a 12.000 persone.

Fra le diverse iniziative di successo del network per l'anno fiscale, segnaliamo il lancio della nuova società dedicata ai temi della sostenibilità,
 Deloitte Climate&Sustainability, l'annuncio di una partnership quadriennale con la Fondazione Milano Cortina 2026 per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026, gli investimenti nel Mezzogiorno (in particolare Bari e Napoli, con progetti di fondamentale importanza per la digitalizzazione del Paese).

Fabio Pompei ha così commentato: "Siamo davvero orgogliosi dei risultati raggiunti negli ultimi anni. Anni così profondamente segnati da grandi sfide a livello nazionale e globale. La nostra missione è quella di continuare a crescere e accompagnare le imprese italiane nella transizione ecologica e digitale, generando un impatto positivo per il sistema Paese, nello spirito di Impact for Italy, il programma lanciato dal network di Deloitte Italia a gennaio 2020. Nei prossimi 4 anni continueremo a investire nell’inserimento di nuovi talenti e professionisti con l’obiettivo di raccogliere le grandi sfide per la società e per le imprese come l’intelligenza artificiale, la lotta al cambiamento climatico e la realizzazione degli obiettivi del PNRR".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
29/05/2025
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 milioni
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 mil...
29/05/2025
UniCredit e SACE sostengono gli investimenti in innovazione sostenibile di Tedesco
Tedesco Srl ha emesso un minibond da 2 milioni di euro sottoscritto da UniCredit, con l'as...
29/05/2025
Italia fragile, cresce la paura per crisi economica e clima: affitto la voce del disagio
Sette italiani su dieci si dichiarano soddisfatti della propria vita nel Paese, ma dietro ...
29/05/2025
Pace fiscale, ma non per tutti
Condoni selettivi e sconti fino al 90%: il grande poker delle rottamazioni.
29/05/2025
Eni verso l’acquisizione di Acea Energia con Plenitude: operazione da oltre 1,2 milioni di clienti
Il consiglio di amministrazione di Eni potrebbe approvare già giovedì l’acquisizione di Ac...
29/05/2025
Attenti a quest’uomo: Profumo torna nel risiko bancario
L’ex ad di Unicredit rientra in campo tra fondi internazionali e manovre romane.
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720