• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Prysmian si aggiudica progetti per 1,8 miliardi da TenneT per la connessione di parchi eolici offshore in Olanda

- di: Daniele Minuti
 
Prysmian si aggiudica progetti per 1,8 miliardi da TenneT per la connessione di parchi eolici offshore in Olanda
Prysmian Group si è aggiudicato due commesse del valore totale di circa 1,8 miliardi di euro, assegnate dal gestore dei sistemi di trasmissione olandese TenneT e relative ad ad altrettanti progetti di connessione della rete elettrica (IJmuiden Ver Alpha e Nederwiek 1), che andranno a collegare i due futuri parchi eolici offshore collocati nella parte olandese del Mare del Nord alla provincia di Zeeland.

Prysmian si aggiudica progetti per 1,8 miliardi da TenneT

Grazie a queste due commesse, la cui cerimonia di firma è attualmente prevista per il 7 marzo, il valore complessivo del portafoglio di ordini Prysmian sale fino a 8,5 miliardi di euro. La consegna del primo collegamento è fissata per il 2029, mentre quella del secondo è prevista per l'anno successivo.

La nota dà ulteriori dettagli sull'operazione: "
Prysmian Group sarà responsabile della progettazione, ingegnerizzazione, produzione, installazione, test e collaudo di due sistemi in cavo sottomarino e terrestre ad alta tensione in corrente continua (HVDC) da 525 kV, comprensivi di cavi in fibra ottica, e di tutti i relativi accessori per i parchi eolici offshore IJmuiden Ver Alpha e Nederwiek 1, per una capacità totale di 4 GW.
IJmuiden Ver Alpha è un sistema per il collegamento della rete elettrica offshore lungo circa 176 km (di cui circa 164 km offshore), mentre Nederwiek 1 ha una lunghezza totale di circa 217 km (di cui 208 km offshore).
Ciascun sistema in cavo consiste di due cavi unipolari ad alta tensione in corrente continua (HVDC) da 525 kV (con isolamento in XLPE per la parte sottomarina e isolamento P-Laser per la tratta terrestre), un cavo di ritorno unipolare in metallo e un cavo ottico unipolare. I cavi sottomarini saranno prodotti nei centri di eccellenza di Prysmian Group a Pikkala (Finlandia) e Arco Felice (Italia), mentre i cavi terrestri verranno realizzati a Gron (Francia). Le operazioni di posa in mare verranno eseguite con le navi posacavi all’avanguardia di proprietà del Gruppo, in collaborazione con il Gruppo DEME, fornitore globale di soluzioni nel settore delle energie rinnovabili offshore"
.

Hakan Ozmen, EVP Projects BU di Prysmian Group (nella foto), ha commentato: "Siamo orgogliosi di partecipare a questo progetto strategico che conferma il ruolo di Prysmian come partner affidabile a supporto dei piani olandesi ‘Routekaart 2030’, volti a ridurre le emissioni di gas a effetto serra e raggiungere gli obiettivi di neutralità carbonica della nazione. Questa nostra innovativa tecnologia ad alta tensione in corrente continua (HVDC) da 525 kV sottolinea il costante impegno di Prysmian verso la transizione energetica e permette ai nostri clienti di ridurre ulteriormente i costi dell’eolico offshore, minimizzandone l’impatto ambientale".

Tim Meyerjürgens, COO di TenneT, ha aggiunto: "Siamo orgogliosi di aver sviluppato questo nuovo sistema di cavi e il nostro programma di qualificazione ha dimostrato che Prysmian è a buon punto per questo nuovo standard di connessione offshore. Realizzando i primi sistemi al mondo in cavo da 525 kV HVDC XLPE per collegare progetti da 2 GW, riconfermiamo insieme la nostra posizione di avanguardia nello sviluppo delle reti offshore e il nostro impegno a concretizzare l'ambizione comune di trasformare il Mare del Nord nella centrale elettrica verde d'Europa."

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
1
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
Trovati 86 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25