• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Coop: "Prezzi alimentari a +15%, una famiglia su tre faticherà a pagare le bollette"

- di: Daniele Minuti
 
Coop: 'Prezzi alimentari a +15%, una famiglia su tre faticherà a pagare le bollette'
È stato pubblicato l'annuale rapporto Coop per il 2022, che ha analizzato quale saranno le risposte delle famiglie di fronte alla crisi economica causata dalle tensioni dal punto di vista energetico e la conseguente impennata sui prezzi.

Pubblicato il Rapporto Coop 2022

I dati analizzati sembrano essere allarmanti, con gli italiani che presto potrebbero avere l'obbligo di decidere se pagare o meno le bollette di luce e gas da qui alla fine dell'anno: circa il 15% delle persone si dichiara già ora in difficoltà a sostenere le spese mentre un ulteriore 17% lo sarà da qui entro la fine del 2022, per quasi una famiglia su tre che quindi dovrà valutare cosa fare.

Il Report mostra che le spese per la casa incidono per il 38% sul totale delle famiglie, salendo di ben 6 punti percentuali rispetto alla cifra calcolata solo due anni fa. Mentre la spesa media delle famiglie per le bollette è salita (560 euro per l'elettricità, 1700 euro per il gas).

Non importa però quale sia la situazione, gli italiani non vogliono rinunciare alle abitudini legate al cibo, con il rialzo dei beni alimentari di 15 punti percentuali che non ne frena i consumi. Le modifiche che ci potranno essere sono legate alle scelte, col 17% degli intervistati che pensa a ridurre la quantità, mentre il 19% valuta se aumentarne la qualità.

Ma da dove arriveranno i risparmi? Le spese che saranno evitate sono quelle dei pasti fuori casa, seguite dall'abbigliamento (31%) e dell'intrattenimento, come teatri o cinema. Occhio anche a viaggi e vacanze, rinviate per il 33% degli intervistati, come prodotti tecnologici o prodotti di arredamento per la casa (32% e 30% rispettivamente).

Il picco dell'inflazione però colpisce specialmente i nuclei monoreddito: a fronte di una perdita del potere di acquisto media da 180 euro, una persona sola andrà a perderne 2270, una famiglia con un solo genitore 220 euro, una coppia senza figli 210 euro, una con un figlio 180 euro, una con due figli 150.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
2
11/07/2025
IBL: Ilva, la fabbrica dei paradossi. Perché nessuno vuole salvarla
Ex Ilva a un passo dal baratro. Tra veti, giustizia e politica, nessun investitore vuole s...
11/07/2025
Trump rilancia i dazi: stangata globale dal 15% al 35%
Dal primo agosto scatta la tassa al 35% sul Canada, poi tocca all’Ue. “Chi non ha ricevuto...
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
10/07/2025
Serve una borsa di studio? Solo 1 su 20 sa come ottenerla
Lo studio mostra una disinformazione drammatica sul diritto allo studio tra gli studenti i...
Trovati 80 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25