• POSTE25 850 1

Coop: "Prezzi alimentari a +15%, una famiglia su tre faticherà a pagare le bollette"

- di: Daniele Minuti
 
Coop: 'Prezzi alimentari a +15%, una famiglia su tre faticherà a pagare le bollette'
È stato pubblicato l'annuale rapporto Coop per il 2022, che ha analizzato quale saranno le risposte delle famiglie di fronte alla crisi economica causata dalle tensioni dal punto di vista energetico e la conseguente impennata sui prezzi.

Pubblicato il Rapporto Coop 2022

I dati analizzati sembrano essere allarmanti, con gli italiani che presto potrebbero avere l'obbligo di decidere se pagare o meno le bollette di luce e gas da qui alla fine dell'anno: circa il 15% delle persone si dichiara già ora in difficoltà a sostenere le spese mentre un ulteriore 17% lo sarà da qui entro la fine del 2022, per quasi una famiglia su tre che quindi dovrà valutare cosa fare.

Il Report mostra che le spese per la casa incidono per il 38% sul totale delle famiglie, salendo di ben 6 punti percentuali rispetto alla cifra calcolata solo due anni fa. Mentre la spesa media delle famiglie per le bollette è salita (560 euro per l'elettricità, 1700 euro per il gas).

Non importa però quale sia la situazione, gli italiani non vogliono rinunciare alle abitudini legate al cibo, con il rialzo dei beni alimentari di 15 punti percentuali che non ne frena i consumi. Le modifiche che ci potranno essere sono legate alle scelte, col 17% degli intervistati che pensa a ridurre la quantità, mentre il 19% valuta se aumentarne la qualità.

Ma da dove arriveranno i risparmi? Le spese che saranno evitate sono quelle dei pasti fuori casa, seguite dall'abbigliamento (31%) e dell'intrattenimento, come teatri o cinema. Occhio anche a viaggi e vacanze, rinviate per il 33% degli intervistati, come prodotti tecnologici o prodotti di arredamento per la casa (32% e 30% rispettivamente).

Il picco dell'inflazione però colpisce specialmente i nuclei monoreddito: a fronte di una perdita del potere di acquisto media da 180 euro, una persona sola andrà a perderne 2270, una famiglia con un solo genitore 220 euro, una coppia senza figli 210 euro, una con un figlio 180 euro, una con due figli 150.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
11/08/2025
Borse europee verso un avvio in cauto rialzo
Le principali Borse europee si preparano a un avvio di seduta in territorio leggermente po...
11/08/2025
Giappone, con i dazi utile aziende in frenata: -10,2% nel trimestre
Profitti netti delle principali aziende giapponesi in calo del 10,2% nel trimestre aprile-...
11/08/2025
Italia: spiagge vuote e salari fermi, ma la montagna ruggisce
Salari reali in calo, potere d’acquisto giù e mare in affanno. La montagna invece corre: p...
11/08/2025
Asia positiva, petrolio giù: europee in lieve rialzo
Asia positiva e petrolio in calo. Futures europei stabili ed euro tonico. Mercati in attes...
10/08/2025
Bond sull’orlo della frana: allarme di Goldman che invita alla prudenza
Spread corporate ai minimi dal 2007, rendimenti in calo e flussi record: Goldman invita al...
10/08/2025
Nuova sanità: risorse extra e dipendenti fuori dalla Pa?
Fondo sanitario in crescita di 6 miliardi nel 2026, assunzioni più flessibili e focus su p...
Trovati 77 record
  • POSTE25 720