• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

ReeVo: accordo per l'acquisto del 55% di Security Lab

- di: Daniele Minuti
 
ReeVo: accordo per l'acquisto del 55% di Security Lab
ReeVo ha annunciato la sottoscrizione di un accordo d’investimento vincolante finalizzato all’acquisizione del 55% del capitale sociale di Security Lab S.r.l., operazione che permetterà di ampliare la propria quota di mercato sui servizi di Cyber Security, in particolare quelli erogati a clienti di grande e media dimensione.

ReeVo raggiunge un accordo per l'acquisto del 55% di Security Lab

La nota ufficiale specifica che l'intesa prevede l'acquisto della quota dai soci e amministratori Alessandro Armenia (34,65% del capitale), Paolo Gaviraghi (14,85%) e Simone Ferro (5,5%), per un corrispettivo di 2,3 milioni di euro, da modificare in relazione al 55% della Posizione Finanziaria Netta rilevata al momento del closing, che è fissato per il 3 ottobre di quest'anno. Il pagamento, previsto con mezzi propri, sarà corrisposto per il 70% al momento del closing e per il 30% entro il 31 maggio del 2023.

In più, ReeVo e i venditori hanno sottoscritto un patto parasociale della durata di 5 anni che regola i rapporti fra gli stessi in qualità di soci in Security Lab oltre che la concessione di reciproche opzioni di vendita e acquisto finalizzate al trasferimento di quote residue in un periodo a far data dall'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022 e fino a 180 giorni dall'approvazione di quello al 31 dicembre 2026.

Al completamento dell'operazione, ReeVo deterrà il 55% del capitale sociale, Alessandro Armenia deterrà il 28,35%, Paolo Gaviraghi deterrà il 12,15%, mentre Simone Ferro deterrà il 4,5%.

Il presidente Salvatore Giannetto e il CEO Antonio Giannetto (nella foto) hanno commentato: "L’acquisizione di Security Lab darà un’ulteriore spinta alla già importante crescita organica del gruppo ReeVo. Ci auguriamo che questa possa essere la prima di una serie di future acquisizioni per accelerare la nostra espansione in Italia e all’estero, sempre focalizzata in una logica industriale verso l’erogazione di servizi Cloud e Cyber. Vogliamo consolidare la nostra presenza su entrambi i mercati in forte crescita e oramai convergenti, data l’importanza e l’attenzione sempre crescente sulla gestione e sicurezza dei dati".

Alessandro Armeniasocio di maggioranza e CEO di Security Lab, ha aggiunto: "Questa operazione segna un passo importante per Security Lab a 11 anni dalla sua fondazione. Aver implementato un significativo know-how nella cyber security e aver costruito un importante pacchetto di clienti, ci hanno resi attraenti per una società del calibro di ReeVo. Siamo certi che entrando a far parte della galassia ReeVo la nostra crescita avrà un importante accelerazione".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
02/07/2025
Cripto senza freni? Stablecoin, il rischio è la moneta parallela
Il boom degli stablecoin preoccupa i regolatori: tra volatilità nascosta, dollaro dominant...
02/07/2025
Tasse etiche? Danni certi e benefici dubbi, l’attacco dell’IBL
L’Istituto Bruno Leoni smonta le cosiddette 'tasse etiche' come sugar e plastic tax: getti...
02/07/2025
Assemblea ANIA: Mattarella, Liverani, Giorgetti, Urso e Fitto tracciano il nuovo ruolo del settore assicurativo
Si è tenuta l’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese as...
02/07/2025
SACE e BPER sostengono il potenziamento dei supermercati Il Gigante di Rialto
Rialto ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
Trovati 97 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25