• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Regno Unito: l'inflazione degli alimentari continua ad essere alta

- di: Redazione
 
Regno Unito: l'inflazione degli alimentari continua ad essere alta
Il tasso di aumento dei prezzi nei supermercati del Regno Unito ha raggiunto un nuovo massimo nell'anno fino a maggio a causa di caffè, cioccolato e beni non alimentari. Il British Retail Consortium e NielsenIQ hanno affermato che il tasso complessivo di inflazione nei negozi di alimentari ha raggiunto il 9%. Mentre i prezzi dei cibi freschi sono diminuiti marginalmente, il costo di materie prime come caffè e cacao è aumentato.

Regno Unito: l'inflazione degli alimentari continua ad essere alta

Per fare fronte a questo fenomeno, che sta mettendo in difficoltà l'economie delle famiglie, il governo si è mosso chiedendo ufficialmente ai supermercati di limitare i prezzi dei prodotti alimentari. Un accordo del genere - che dovrebbe necessariamente essere su base volontaria - potrebbe aiutare a limitare il costo degli alimenti di base nella dieta quotidiana dei britannici, come pane e latte.

Ma la proposta del governo ha trovato un muro nel British Retail Consortium, che ha ribaltato la questione, affermando che dovrebbe essere invece l'esecutivo a lavorare per ridurre l'incidenza della burocrazia, in modo che le risorse possano essere "dirette a mantenere i prezzi più bassi possibile", invece di "ricreare controlli sui prezzi in stile anni '70".

I dati del Consorzio e di NielsenIQ, relativi alla settimana tra il 1° e il 6 maggio, mostrano che l'inflazione alimentare complessiva è scesa dal 15,7% dell'anno fino ad aprile al 15,4%. Nonostante il calo, la cifra è il secondo più alto tasso di inflazione alimentare mai registrato.

Gli analisti comunque ammoniscono a non fare una lettura troppo semplicistica di questi dati, nel senso che un calo del tasso di aumento dei prezzi non significa che i costi del cibo sono diminuiti, ma che semplicemente che stanno crescendo a un ritmo più lento. Insomma continuano a crescere, ma in modo più contenuto. Intanto il ritmo degli aumenti dei prezzi dei beni non alimentari è cresciuto dal 5,5% dell'anno ad aprile al 5,8% di maggio.

Questo nonostante i supermercati facciano "forti sconti" su beni come calzature, libri e intrattenimento domestico. L'ortofrutta ha mostrato un rallentamento della crescita dei prezzi, dal 17,8% al 17,2% di maggio.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
4
15/07/2025
Gaza sotto attacco, Israele ordina l’evacuazione di Gaza City e Jabaliya prima di colpire nel nord della Striscia
Gaza sotto attacco, Israele ordina l’evacuazione di Gaza City e Jabaliya prima di colpire ...
14/07/2025
L’effetto ritiro: in Russia i cloni di McDonald’s e Starbucks superano gli originali
L’uscita di scena dei grandi marchi occidentali in Russia, conseguenza delle sanzioni segu...
14/07/2025
Macron alza la voce nel giorno della Bastiglia: contro Trump presidente e Putin, la Francia guida il fronte dei falchi
Nel giorno in cui la Francia celebra la sua festa nazionale, Emmanuel Macron ha scelto di ...
14/07/2025
Gaza, Netanyahu: “Hamas vuole che ce ne andiamo, ma non lo faremo”
Un raid israeliano sul campo di Nuseirat ha provocato almeno 43 vittime, tra cui 20 bambin...
Trovati 22 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25